Lagonegro è classificato ad “alto rischio” e Melfi a “medio rischio”, richiedono iniziative immediate da parte del Consiglio e della Giunta Regionali, in sinergia con il Foro dei due Circondari giudiziari, il personale degli uffici interessati, gli Enti Locali”. “Le notizie che continuano ad essere pubblicate sui giornali, per ultimo in ordine di tempo il paginone-inchiesta de Il Sole 24 Ore di lunedì scorso, sul riordino degli uffici giudiziari che prevederebbe la chiusura di due dei quattro Tribunali della provincia di Potenza, di cui – sempre secondo il quotidiano economico-finanziario – Lagonegro è classificato ad “alto rischio” e Melfi a “medio rischio”, richiedono iniziative immediate da parte del Consiglio e della Giunta Regionali, in sinergia con il Foro dei due Circondari giudiziari, il personale degli uffici interessati, gli Enti Locali”. E’ quanto sostiene il capogruppo di IdV in Consiglio Regionale, Antonio Autilio, ricordando di aver presentato il 14 luglio scorso una mozione con la quale ha sollecitato la Giunta ad attivare, di intesa con l’Ordine degli avvocati del Foro di Lagonegro e le Autonomie Locali del comprensorio, ogni iniziativa utile nei confronti de Ministro di Grazia e Giustizia Mastella per scongiurare la soppressione del Tribunale di Lagonegro. “E’ necessario anche in difesa delle attività del Tribunale di Melfi – aggiunge Autilio – riprendere la concertazione politico-istituzionale sull’annosa questione della revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie che – ha affermato – non può certamente essere ridotta ad un mero calcolo numerico di magistrati in servizio”. Autilio in proposito riferisce che attualmente nel Palazzo di Giustizia di Lagonegro sono in servizio otto magistrati e in quello di Melfi dieci ed evidenzia che “nonostante gli organici limitati i due uffici giudiziari assolvono ad un ruolo importantissimo nell’amministrazione della giustizia anche con parametri di cosiddetta efficienza calcolata nel rapporto tra processi, sentenze e residenti nella rispettiva Circoscrizione”.
Il capogruppo di IdV ricorda inoltre che dal mese di giugno scorso sono in atto per iniziativa dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro numerose iniziative, tra le quali lo stato di agitazione, riunioni ed assemblee pubbliche della categoria professionale. Di qui l’invito ai Presidenti della Giunta De Filippo e del Consiglio Antezza a promuovere un incontro con i Presidenti degli Ordini degli Avvocati di Lagonegro e di Melfi e una delegazione di sindaci delle due circoscrizioni, i parlamentari lucani per concordare immediate iniziative nei confronti del Ministero di Grazia e Giustizia.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.