maratea-pan-1IL Consiglio dei Ministri ha nominato il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, commissario delegato per il superamento del contesto critico in atto nel Comune di Maratea. De Filippo dovrà avviare tutte le iniziative necessarie a rimuovere le situazioni di criticità e per la messa in sicurezza del tratto di costone roccioso interessato dal crollo avvenuto sulla Statale 18 , tra il kilometro 241,700 e 241,800 il 19 dicembre scorso in seguito ad eccezionali eventi alluvionali. Dovrà inoltre provvedere a mettere in sicurezza anche altri punti critici sui 23 kilometri della Statale potenzialmente a rischio di smottamento. La somma messa a disposizione dalla Protezione Civile è inizialmente di un milione e 300mila euro. De Filippo potrà anche utilizzare altre risorse finanziarie comunali, provinciali, regionali, statali ed europee per realizzare gli interventi destinati al superamento dell'attuale contesto critico. In particolare, il Commissario Delegato, oltre al monitoraggio del costone roccioso incombente sulla statale 18 e alla messa in sicurezza della viabilità e della sottostante spiaggia di Castrocucco, dovrà provvedere all'espletamento delle attività geomorfologiche e geomeccaniche dell'area, predisponendo anche un piano di studi, indagini e interventi supportato da un cronoprogramma delle attività che intenderà attuare. "Per realizzare l'intero intervento – ha detto De Filippo – mi avvarrò della preziosa collaborazione degli uffici regionali del Dipartimento Infrastrutture, dell'Anas e degli uffici tecnici del Comune di Maratea, che già hanno saputo fronteggiare la fase di prima emergenza."

Loading