Ancora una volta, Michele Placido è testimonial del Parco Appennino-Lucano Vald’Agri-Lagonegrese. L’attore e regista è intervenuto alla seconda serata della XII edizione della rassegna dedicata ai sapori. Un giro in compagnia dei tanti presenti, tra le dodici taverne, rappresentanti ognuna un mese dell’anno e le specialità corrispondenti.”Mi avete fatto il regalo più bello: quello di accogliermi nel vostro teatro, il mio luogo preferito”.Con queste parole, nel piccolo teatro di Spinoso, parte il giro di Placido trai i gusti della Val d’Agri.
A seguirlo nel percorso il sindaco, Pasquale De Luise e altri amministratori; il direttore artistico della Manifestazione, Lino De Luise e l’attrice Floriana Rignanese, già presente alla serat d’apertura.Prima della partenza per i vicoli del centro storico, il maestro si è fermato in piazza per un “saluto ai spinosesi e ad una terra, quella di Basilicata, dove è facile perdersi tra mito e storia”. Nell’occasione l’amministrazione gli ha consegnato una riproduzione litografica del centro valdagrino.
Placido, si è fermato in ogni taverna per la gioia di chi per due giorni si è dedicato alla preparazione e cottura delle specialità. Ha assaporato ogni pietanza e i tanti vini con “Vero piacere. Spero che dopo questi assaggi sia prevista per me una cena” -ha detto in tono scherzoso alla Fine. «Di solito chiudiamo con una spaghettata generale alla quale è invitato», gli ha urlato un signore alle prese con i fornelli.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.