E’ stato prorogato al 2 aprile 2007 il bando per i servizi essenziali nelle aree rurali. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura e Sviluppo rurale, Gaetano Fierro. Il bando è rivolto agli Enti pubblici, alle Comunità montane e ai Comuni, ma anche ai privati, imprenditori e associazioni, ed è finanziato con dodici milioni e quattrocento mila euro rivenienti dal Por Basilicata 2000-2006.  “L’intento della Regione – spiega l’assessore – è quello di garantire una più alta qualità della vita alle donne e ai giovani che vivono nelle aree rurali, migliorando i collegamenti navetta con i centri abitati e con i servizi di pubblica utilità e incentivando la realizzazione di strutture per il tempo libero e l’assistenza all’infanzia. Questo, comunque, è solo un segmento della programmazione regionale volta ad assicurare condizioni di vita adeguate agli abitanti delle zone interne e montane. Il piano di sviluppo rurale, tuttora in fase di elaborazione, dedicherà la massima attenzione a migliorare la copertura dei servizi essenziali e di assistenza alle comunità delle aree interessate”. Il bando, inoltre, sostiene il recupero e la valorizzazione dei fabbricati tipici e la fruizione, a fini ricreativi e culturali, delle strutture architettoniche della civiltà contadina, che potranno essere adibite a centri didattici, a musei o a punti di sosta, “in modo – aggiunge Fierro – da preservare i segni materiali e a mantenere intatto il patrimonio culturale e l’identità del territorio, elementi di sicuro richiamo turistico ma soprattutto di coesione all’interno di una comunità”. Sono previsti, infine, contributi per l’attivazione di reti e servizi telematici finalizzati alla gestione dell’ospitalità diffusa e alla valorizzazione delle risorse. “Con simili azioni – conclude Fierro – il sistema agricoltura in Basilicata cambia pagina”. La delibera in estratto sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata e sul sito Internet basilicatanet. Per informazioni rivolgersi al Contact Center regionale (numero verde 800292020 dalle ore 8,00 alle ore 20,00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8,00 alle ore 14,00 il sabato) oppure all’Urp del Dipartimento Agricoltura (tel. 0971/668375 – 0971/668676 dalle ore 9,00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16 alle ore 17,00:

Loading