“E’ bene fare chiarezza sulla intera vicenda della scuola “Beato Bonaventura”, succursale della Scuola Media “Sinisgalli” di Potenza. “Così il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero e l’assessore alla Pubblica Istruzione Massimo Molinari, alla luce delle polemiche sollevate in queste ultime ore in merito alla succursale della Sinisgalli.
“Tale plesso ubicato in Via Leoncavallo a partire dal prossimo mese di giugno sarà dismesso, sulla base della programmazione comunale di utilizzo ed adeguamento delle strutture scolastiche.
Già oggi le tre “prime” della citata scuola “Beato Bonaventura” sono provvisoriamente ubicate presso la scuola media “Torraca” di via Manhes.
La programmazione comunale prevede quale nuova sede della “Beato Bonaventura” il plesso, già adeguato simicamente, ubicato in via Leonardo da Vinci e sino ad oggi sede della scuola “Domiziano Viola”.
Tale plesso è oggi disponibile per effetto della ultimazione dei lavori di demolizione e ricostruzione dell’adiacente struttura destinata a scuola materna la cui inaugurazione è prevista nei prossimi giorni.
Nel plesso liberato per la “Beato Bonaventura” entro settembre saranno realizzati lavori per ospitare le 11 aule necessarie per la totale delocalizzazione di tale scuola.
Per venire incontro alle richieste di spostare già in questo anno scolastico le tre “prime” della Beato Bonaventura presso la nuova sede, l’Amministrazione comunale si è resa disponibile ad effettuare lavori per realizzare entro fine mese tre aule, rispettivamente di mq 23, mq 24 e mq 46.
La possibilità di uno spostamento, oggi realizzabile solo utilizzando aule con tali superfici in attesa dei lavori di adeguamento previsti per la prossima estate, è stata comunque considerata positivamente dalla Preside e da rappresentanti dei docenti e dei genitori in più incontri.
In presenza di una diversa presa di posizione di alcuni membri del Consiglio di Istituto, l’Amministrazione comunale “sospende ogni decisione”, in attesa di una comunicazione ufficiale della Scuola.
Resta la “sensazione” di una strumentalizzazione della vicenda, considerato che tale trasferimento era stato ampiamente discusso e non contestato da docenti e genitori a seguito di una formale comunicazione assessorile del 29 gennaio scorso, che prevedeva varie soluzioni al trasferimento dell’intera “Beato Bonaventura”.
Continua comunque lo sforzo del Comune di Potenza nel settore dell’edilizia scolastica che vede oltre alla citata inaugurazione della scuola materna “Domiziano Viola”, la prossima aggiudicazione dei lavori della scuola elementare in Via Perugia e la prossima apertura della scuola elementare ubicata a Bucaletto che, finalmente esaurite le procedure per l’allacciamento alle reti di servizio, sarà aperta alla ripresa delle festività Pasquali.
Più in generale occorre evidenziare che la città di Potenza alla pari del resto del Paese, continua a pagare il prezzo di una carenza di politiche destinate all’edilizia scolastica ove gli interventi in atto a Potenza si sono resi possibili solo grazie a finanziamenti messi a disposizione dall’Amministrazione comunale.”
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.