“La proposta di legge regionale intitolata Norme per la valorizzazione e la salvaguardia di Monticchio è stata inserita al quinto punto all’ordine del giorno dei lavori della III Commissione Consiliare Permanente per il prossimo mercoledì 8 novembre con l’audizione degli Assessori Regionali alle Attività Produttive e all’Ambiente” – lo reso noto il Consigliere Regionale, Nicola Pagliuca – “Lo stesso WWF ha individuato, nel lanciare una sua sfida per le biodiversità, 45 aree prioritarie da salvare. Quarantacinque scrigni di diversità biologica che l’Italia possiede e nei quali è inserita a pieno titolo la montagna del Vulture con i laghi di Monticchio. Per queste aree il WWWF ha individuato una vera e propria strategia a lungo termine con degli obiettivi strategici di salvaguardia e della flora e della fauna. Un riconoscimento importante” – ha continuato Pagliuca – “che ci dà ragione per l’ennesima volta e ci rincuora per aver già attivato una proposta legislativa supportata dalle 11.000 firme dell’operazione Salviamo Monticchio. I fatti dimostrano, quindi, che non avevamo bisogno del riconoscimento del WWF per appassionarci al problema, ma all’organizzazione mondiale va il nostro sentito grazie per aver dato, ci auguriamo, quella spinta definitiva alla risoluzione di un problema che esiste da anni, che è sotto gli occhi di tutti e con tutto il contrasto del degrado ambientale rispetto alla bellezza naturale, che sta tanto a cuore ad albergatori, operatori, turisti ed abitanti della zona e che aspetta impazientemente uno strumento vero ed operativo finalizzato, al contrario, alla sua messa a valore”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.