cresta_dellinfinitoE’ considerato il percorso di cresta più lungo e suggestivo del Parco Nazionale del Pollino. Ed è anche uno dei più impegnativi, considerati il dislivello di circa 1400 metri e la lunghezza di circa 24 chilometri. Gli escursionisti dell’associazione Trekking Falco Naumanni Matera sono partiti da Colle San Martino (m. 1100 slm) in territorio di Civita (CS) e toccheranno le vette della Manfriana e di Serra Dolcedorme (m.2267 slm), quest’ultima la più alta di tutto il massiccio.      

Proseguiranno poi lungo un percorso ad anello che discende ai Piani di Acquafredda, dove potranno ammirare i cd alberi serpente, per poi tornare al punto di partenza attraverso la Fagosa, una delle faggete più estese e belle del Parco.Straordinari i panorami sull’imponente parete rocciosa di Timpa di San Lorenzo, sulla valle superiore del Raganello e sulle vette più alte del massiccio

Coordinatori Franco Oliva e Rocco Castellano.

Loading