“Il Governo è paralizzato da una crisi che va solo formalizzata con la consegna delle dimissioni al Presidente della Repubblica: il gioco del rimpallo tra Fini e il premier o i tentativi di creare improbabili alleanze aprono scenari da Prima Repubblica.
Questo il risultato del berlusconismo: un pauroso salto indietro di 20 anni”. Lo ha dichiarato Felice Belisario, Presidente dei Senatori Idv, intervenendo durante la diretta di “Radio Anch’io”. “A causa dello stallo dell’esecutivo – ha proseguito il senatore – le emergenze del Paese restano tutte irrisolte: economia, lavoro, sicurezza del territorio, diritti civili, equità sociale e istruzione sono i problemi che stanno a cuore ai cittadini, e le difficoltà degli esponenti di centrodestra non fanno che aggravarle. L’unico modo per risolvere le emergenze, restituendo dinamismo alla politica e all’Italia, è di andare al più presto alle elezioni”.
Conclude Belisario: “Le formazioni politiche sono chiamate ad un senso di responsabilità: se Berlusconi non si dimette, va subito presentata una mozione di sfiducia per aiutarlo a sgomberare Palazzo Chigi. Il centrodestra ha prima messo in ginocchio il Paese ed ora non sta più governando da ormai mesi, bisogna consentire agli italiani di tornare a votare per scegliere l’alternativa di Governo”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.