pappaterraUna strategia condivisa per riottenere i fondi delle aree protette. E’ quanto è stato discusso a Roma, in un incontro svoltosi tra il presidente di Federparchi Europarc Italia, Giampiero Sammuri e il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, on. Stefania Prestigiacomo, al quale ha partecipato anche il presidente del Parco Nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra.

Sammuri era accompagnato anche dal presidente del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Benedetto Fiori e dal commissario straordinario del Parco Nazionale della Maiella, Gianfranco Giuliante.

“Durante l’incontro – riferisce l’Ufficio stampa di Federparchi – è stato affrontato il problema dei tagli previsti dall’ultima Legge finanziaria per i Parchi nazionali che in questo modo rischierebbero di chiudere. Il ministro da mesi sta conducendo una battaglia per riottenere questi fondi per il 2011 e durante l’incontro di questa mattina è stata decisa la strategia unitaria che guiderà le iniziative dei Parchi e del Ministero nei prossimi mesi”.

Sammuri, insieme ai tre presidenti di Parchi, ha riconosciuto l’importanza dell’azione del ministro Prestigiacomo e chiede ai gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione di sostenere questa battaglia del Ministero e dei Parchi per scongiurare i tagli del 50% per le aree protette nazionali.

 

Loading