“Sulla questione del prezzo dei carburanti, mi pare evidente che il governo sta navigando a vista, privo di una rotta precisa, come risulta chiaro dalle dichiarazioni di oggi del sottosegretario Saglia”. Così il senatore Filippo Bubbico, capogruppo PD in Commissione Industria, commenta l’audizione del sottosegretario all’Industria Saglia oggi al Senato in commissione Industria.”Il governo Berlusconi – ha spiegato Bubbico – ha bloccato il processo di liberalizzazione e di modernizzazione del settore, penalizzando in questo modo i consumatori e gli operatori economici, in modo particolare i distributori, fortemente interessati a liberarsi dallo strapotere delle compagnie petrolifere”.

“Di fronte a un problema molto sentito dai cittadini – ha concluso il senatore PD – il governo non ha dato risposte chiare, auspicando un generico accordo fra tutte le parti. La questione in realtà è chiara da tempo. In Italia il costo dei carburanti è maggiore che negli altri Paesi europei. Le soluzioni sono già state individuate e attendono solo di essere applicate. Purtroppo, il governo ha deciso di stare con i petrolieri, rinunciando ad adottare anche le misure più semplici ed immediate per tutelare i consumatori, come ha fatto il governo Prodi con la sterilizzazione delle accise che consentì di contenere l’aumento dei carburanti”.

 

 

Loading