Si è insediato oggi a Matera, presso l’ Azienda sanitaria locale, il Comitato consultivo misto per il controllo della qualità dei servizi. Compiti del nuovo organismo, la cui istituzione è prevista dalla legge Finanziaria regionale n. 1/2007, è quello di promuovere l’utilizzo di indicatori di qualità e l’esecuzione di controlli dal lato della domanda e, in particolare, con riferimento ai percorsi di accesso ai servizi e alle liste di attesa. Concorre all’azione di vigilanza per il raggiungimento e la tenuta degli standard di sicurezza delle strutture sanitarie, alla sperimentazione delle modalità efficaci di raccolta e di analisi delle segnalazioni di disservizio, alla redazione di una relazione trimestrale delle azioni svolte e dei risultati raggiunti, da trasmettere all’Azienda e al competente Dipartimento regionale. Il comitato consultivo misto dura in carica cinque anni. Ne fanno parte le signore Angelica Rizzo e Maria Antonietta Manfredi, in rappresentanza delle associazioni di volontariato e tutela, Giuseppe Di Taranto dirigente medico del Centro studi, qualità e formazione e Giuseppe Di Taranto, infermiere, in rappresentanza dei sindacati. Gli altri componenti, nominati dalla Direzione generale della Asl n. 4 sono il direttore del distretto sanitario di Matera, Vito Cilla, il dirigente responsabile dell’Urp, Pietro Centolanza, il dirigente responsabile Psicologia sociale del lavoro, Isidoro Gollo. “L’attivazione del Comitato – ha detto il Direttore generale, Domenico Maroscia – oltre ad ottemperare a un adempimento legislativo regionale contribuirà a monitorare la qualità dei servizi in relazione alla programmazione aziendale sia sul piano organizzativo che su quello della scelta delle priorità”.

Loading