Una zona di ammassamento della Protezione civile a valenza regionale di notevole rilevanza, con un progetto complessivo di 7 milioni di euro, che prevede in questa primissima fase interventi per 700.000 euro. Si andranno a realizzare – prosegue il sindaco Vito Santarsiero – strutture che, oltre a offrire la possibilità di ospitare il materiale necessario al funzionamento della struttura, accoglierà anche diversi uffici. Prevista inoltre la realizzazione di un aviosuperficie che si estenderà per circa mille metri e di un elisuperficie che potranno essere utilizzati da mezzi militari e di soccorso.
Un progetto ambizioso e importante per la città e per l’intera regione che vedrà, in questa zona, il punto nevralgico per quel che attiene la logistica, elemento fondamentale per prepararsi e gestire al meglio ogni possibile emergenza”. Questa la dichiarazione del Sindaco che in mattinata ha definito insieme all’assessore regionale alle Infrastrutture Rocco Vita la zona sulla quale sorgerà l’area di smistamento regionale della Protezione civile nella contrada dei Piani del Mattino a Potenza. Presenti al sopralluogo anche gli assessori comunali alla Protezione, alla Viabilità e alle Politiche sociali, rispettivamente, Nicola Lovallo, Pietro Campagna, Donato Pace, il consigliere comuanle Felice Scarano, dirigenti e tecnici di Comune e Regione. L’assessore Vita ha evidenziato la bontà del risultato “ottenuto grazie all’impegno sinergico dei due enti, risultato che riverbererà i suoi effetti positivi già a cominciare dalla prossima settimana, con gli uffici interessati che opereranno in stretta collaborazione. Si rafforza così l’azione della Regione Basilicata per un sistema avanzato di Protezione civile”. L’assessore Lovallo, dal canto suo, ha evidenziato come “l’area che si estende per 8 ettari è stata individuata in modo da consentire anche un eventuale allargamento, qualora si dovesse rendere necessario”. L’assessore Campagna ha sottolineato come “sia strategicamente imprescindibile l’aver deciso di collocare il centro di ammassamento in modo che lo stesso fosse agevolmente accessibile dalle principali arterie viarie, penso soprattutto all’area nord della regione”. L’assessore Pace ha precisato che “si sta verificando la possibilità che la zona possa essere sfruttata anche per iniziative di altro genere che vedano i giovani protagonisti”. Il Sindaco e gli amministratori comunali hanno ringraziato tanto l’assessore Vita che il suo predecessore Innocenzo Loguercio “per l’azione complessiva a favore del sistema di Protezione civile sul territorio regionale e per aver condiviso le scelte di Piani del Mattino quale area di valore strategico raggiungendo un traguardo di grandissimo rilievo in tempi brevi”.
marco fasulo -ufficio stampa comune di potenza
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.