lacorazza_piero “Primarie a Matera e Conferenza programmatica Ds segni di vitalità e maturità politica del centro-sinistra” “La decisione di dar vita ad elezioni primarie per i comuni al voto nella provincia di Matera è un atto di grande valenza politica per l’intera Regione e di esso va dato pubblicamente merito alla maturità delle forze materane dell’Unione”. E’ il commento del segretario regionale dei democratici di Sinistra di Basilicata, Piero Lacorazza. “Naturalmente, – aggiunge il leader della Quercia lucana – le comunità si attendono di vedere in campo tutta la pluralità dei soggetti che compongono il centro-sinistra, ed è per questo che mi permetto di invitare Udeur e Italia dei Valori a superare obiezioni e perplessità e a non far mancare il loro contributo autonomo ed originale a questa grande prova di unità, che deve rinnovare il patto di fiducia con i cittadini, a partire dalla città di Matera. È appunto quello della partecipazione il terreno sul quale la politica deve ritrovare la funzione non surrogabile di interpretazione, rappresentanza e gestione della domanda dei cittadini e delle comunità. Ed è questa l’ottica nella quale i Ds hanno inteso costruire anche la loro Conferenza Programmatica Regionale, prevista per il 16 e 17 febbraio a Matera, che sarà conclusa dal segretario nazionale Piero Fassino. Si tratta di iniziative che assumono tanta maggiore rilevanza in quanto contrastano visibilmente i fermenti di instabilità e di controversia che la cronaca politica nazionale tende a registrare con una certa frequenza. Iniziative di coinvolgimento e partecipazione che vanno accompagnate da un maggiore impegno e da una maggiore responsabilità per ridurre la forbice tra la compattezza del centro-sinistra e l’azione dei governi, e per ridurre il tempo tra la programmazione e la realizzazione. Una vera democrazia decidente è il terreno sul quale deve alimentarsi la prospettiva del Partito Democratico e, più in generale, la riforma politica ed etica della società lucana”.

Loading