sono oltre 20 gli enti pubblici e le autonomie locali della Regione Basilicata che hanno già aderito ai programmi della Società Energetica Lucana (SEL) per la promozione e la diffusione di azioni rivolte alla sostenibilità energetica in sede locale, e con la maggior parte di essi sono stati già sottoscritti accordi attuativi per lo sviluppo di impianti fotovoltaici, per la realizzazione di piani di razionalizzazione dei consumi e di acquisto aggregato di energia e per la definizione di interventi di efficientamento energetico dei grandi energivori pubblici.
Un ulteriore impulso al protagonismo degli enti locali sarà impresso nei prossimi mesi dal cosiddetto Patto dei Sindaci, sostenuto dall’Unione Europea, di cui si faranno promotrici e coordinatrici le Province di Potenza e di Matera ed al quale la Società Energetica Lucana assicurerà il supporto tecnico-operativo. In linea con gli indirizzi europei e con gli impegni nazionali discendenti dal ‘pacchetto clima’, tutti gli interventi attivati contribuiranno al raggiungimento degli impegni indicati nel PIEAR Basilicata all’interno di una strategia della sostenibilità espressamente scelta dalla Regione per il perseguimento del grande risultato dell’autosufficienza energetica regionale da fonti convenzionali.Quanto necessario per aderire ai programmi della Società Energetica Lucana è disponibile sul sito web www.societaenergeticalucana.it nella sezione Avvisi e gare.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.