calanghi_aL’istituzione della riserva naturale dei Calanchi, avvenuta oggi, da parte del Consiglio Regionale rappresenta un significativo passo avanti della Regione Basilicata per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela di un così prezioso patrimonio naturalistico lucano tra i più importanti geositi esistenti nella nostra terra.

“Ci sono voluti ben sette anni, ma siamo riusciti finalmente a fare un passo importante a favore di questa parte del territorio straordinario della provincia di Matera ed a salvaguardarlo anche dal punto di vista geologico ed ambientale .”

Sono convinto inoltre di quanto affermato dal Circolo Legambiente di Montalbano e dal suo Presidente, Arturo Caponero, cui va il mio plauso unitamente all’intero Gruppo del PD che ha sostenuto l’iniziativa e la mia gratitudine per l’impegno profuso nel sostenere l’istituzione della Riserva, sulla necessità di incaricare questi luoghi di grande vocazione naturalistica non solo di una funzione di tutela, ma anche di volano per uno sviluppo sostenibile e turistico dei territori interessati.

Occorre infatti andare oltre la semplice definizione geografica di un’area da tutelare, salvo poi lasciarla al suo destino, ma operare nella direzione di programmare ed investire risorse anche economiche, al fine di fare di queste “Riserve” una reale occasione di rilancio turistico, immaginando anche delle modalità di gestione che rendano fruibili e vivi questi straordinari contesti naturalistici che abbiano come protagonisti il tessuto sociale ed associativo del territorio.

 

 

Loading