In premessa, il consigliere Pici riferisce che “i dati ISTAT certificano che in Italia, nei prossimi anni, gli ultra sessantacinquenni passeranno da dieci milioni a tredici milioni e gli ultra ottantenni da due milioni a quattro milioni. Le strutture socio – assistenziali, residenziali e semiresidenziali, della regione – prosegue il consigliere – non sono sufficienti a rispondere alle richieste del territorio soprattutto in riferimento ai bisogni degli anziani residenti nei piccoli comuni,

 dove lo spopolamento ha accentuato il senso di solitudine e di bisogno. L’ultimo avviso pubblico relativo all’adeguamento e potenziamento delle residenze per anziani bandito dalla regione Basilicata risale al 2003″. Tutto ciò premesso, il consigliere Pici chiede al Presidente della Giunta di conoscere: “le risorse disponibili per il potenziamento e l’adeguamento delle strutture socio – assistenziali residenziali e semiresidenziali e i fondi POIS destinati a tali interventi” e “se si prevede la pubblicazione di un nuovo avviso pubblico per il finanziamento delle residenze per anziani”

Loading