“Il sistema produttivo locale della Basilicata ha dato prova di resistenza in una crisi economica e finanziaria, che ha sconvolto e sta modificando gli assetti economici mondiali. Dobbiamo essere pronti ad affrontare le difficoltà dei prossimi anni, individuando e sostenendo un modello di crescita che parta dalla concreta e costruttiva sinergia tra istituzioni, mondo delle imprese e sindacati”. Lo ha detto oggi il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, a conclusione della presentazione del Rapporto sullo stato di salute dell’economia lucana del 2009.
“I dati positivi sul turismo, sull’edilizia e sull’automotive dimostrano che le politiche regionali hanno prodotto effetti sula tenuta del sistema, a riprova che la Basilicata è nel Sud ma è un altro Sud”. “L’azione del governo regionale, pur in assenza di politiche nazionali che hanno cancellato il Meridione acuendo anzi il divario Nord-Sud, deve spingere a rafforzare il sistema imprenditoriale, con misure che creino una stabile rete fra imprese, abbattano i costi, agevolino il rapporto con il credito e puntino all’innovazione e alla ricerca”.
Nella crisi che ha colpito duramente il mondo del lavoro, De Filippo ha rimarcato l’impegno della Giunta a iniziative di sostegno alla famiglie, intervenendo sulle reali difficoltà. Alla presentazione del Rapporto è intervenuto l’assessore alle Attività produttive, Erminio Restaino. Anche l’esponente della giunta regionale ha sottolineato la necessità di una reale concertazione “per costruire obiettivi comuni da portare avanti in assoluta sinergia con il mondo imprenditoriale”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.