“Chi ha a cuore il futuro di questo territorio deve essere in grado di assicurare l’obbligo etico dell’azione”. E’ quanto ha dichiarato il consigliere regionale del Pdl, Michele Napoli intervenendo al dibattito sulla questione ambientale in Basilicata sostenendo che “se non dovessimo avere quella forza decisionale e se i processi dovessero continuare ad essere oscuri e frammentati, con responsabilità indefinite, le ricadute non potrebbero che essere negative per l’intera comunità”.
“La politica – ha continuato Napoli – deve riappropriarsi della sua primigenia vocazione, che significa assunzione di responsabilità, esercizio della sovranità e primato delle scelte. Siamo ad un bivio e bisogna imboccare la strada giusta. L’auspicio è che la rotta venga invertita perché possiamo contare su strumenti adeguati e uomini in grado di fare la propria parte e che un po’ tutti i soggetti del ‘teatrino della maggioranza’ rinsaviscano mettendo in atto ciascuno quanto di competenza”.
Rivolgendosi alla maggioranza, Napoli ha sottolineato che “non è più il momento di sole parole, apparizioni, strumentalizzazioni inutili ed effervescenze dei toni ma, come del resto si conviene ad una democrazia matura, è indispensabile garantire, sempre, gli interessi della comunità quale dovere morale prima ancora che politico”
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.