E’ stato presentato, nella sala Inguscio della Regione Basilicata, il progetto “Il Presepe Vivente più grande del mondo” in programma il 29 dicembre 2010 nei Sassi di Matera.Il Presepe d’Amore nei Sassi oltre ad aver già suscitato un diffuso interesse tra le circa 6000 sedi delle ProLoco in Italia, ha già ottenuto il patrocinio dell’Unesco, del Senato della Repubblica e della Commissione Europea, l’adesione del Comune e della Provincia di Matera, dell’arcidiocesi di Matera, dell’Apt Basilicata, del Circolo La Scaletta e di un nutrito numero di enti e istituzioni pubbliche e associazioni culturali e di volontariato.
All’iniziativa è prevista la partecipazione di circa mille figuranti provenienti da tutta Italia e da varie parti del mondo. L’obiettivo è quello di far rivivere l’emozione della Natività per giungere al cuore della gente ed esaltare il significato profondo della vita.Le tante adesioni che stanno giungendo da ogni parte fortificano, giorno dopo giorno, questa iniziativa che non vuol esaurirsi in unica annualità, ma diventare un evento da riproporre anche nei prossimi anni.Per coinvolgere nell’iniziativa anche le giovani generazioni è stato attivato con l’Ufficio Scolastico Regionale anche un programma Laboratori Emozionali riuniti sotto il titolo “VVV: VivereunaVitacheVale”. Previsto a tal scopo un concorso per opere multimediali con un premio di 1.500 euro.Il presepe vivente nei Sassi costituisce anche un’opportunità per rafforzare il turismo religioso in una città, come Matera, così ricca di chiese rupestri e testimonianze storiche e architettoniche.Sull’evento è già stato allestito un sito internet all’indirizzo www.presepeneisassi.itdove è possibile trovare tutte le informazioni sulle iniziative in programma e dove, compilando un form, è possibile iscriversi all’elenco dei figuranti. Saranno accettate solo le richieste di chi già partecipa ad un presepe vivente con la propria Pro Loco.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.