Conclusa con un bilancio positivo per gli allevatori lucani, l’11^Mostra Interregionale dei bovini da latte di razza Bruna e Frisona italiana
che si è svolta a Noci (BA) nei giorni 25-27 marzo. Una tre giorni dedicati all’allevamento ed alle produzioni meridionali di queste due razze a cui ha partecipato anche l’ARA di Basilicata.
Una manifestazione, organizzata dall’ARA della Puglia, che ha avuto, come momenti centrali: la Mostra Interregionale dei bovini da latte iscritti ai Libri genealogici della Frisona Italiana e della Bruna; la vetrinaItalialleva delle razze e specie allevate in Puglia, con l’esposizione di ovicaprini delle razze Altamurana, Jonica, Gentile di Puglia, Leccese, Comisana e Garganica, bovini di razza Marchigiana, Romagnola, Podolica, Pezzata Rossa Italiana, Limousine e Jersey, cavalli Murgesi ed asini di Martina Franca; numerosi incontri tecnici ed un convegno sul tema “Servizi innovativi per una moderna zootecnia ”.
E’ nell’ambito della mostra della razza Frisona Italiana che vi sono stati importanti riconoscimenti conseguiti dall’Azienda Agricola Zootecnica Posticchia Sabelli di Lavello (PZ), la quale ha ottenuto il titolo di Campionessa vacche della mostra e quello di Miglior mammella con “Posal Royalist Olimpia”, oltre a quello di Riserva con “Posal Acme Donna” e, ancora, la Menzione d’Onore vacche con “Posal Bolton Melissa” e quello di Campionessa Vacche Adulte con “Posal Lheros Olimpia”. La classifica allevatori, ha visto, poi, piazzarsi al terzo posto l’azienda Ma.Bi. Farm di Bitorsoli Francesco di Grumento Nova (PZ) che ha ottenuto inoltre il titolo di Campionessa Riserva Vacche Giovani, Miglior Mammella e 1^ Classificata CategoriaPrimipare Junior con il soggetto “MA BI Farm Absolute Kelly R”.
Nella mostra della razza Bruna, l’azienda Az Agr. Lufer di Ferramosca Palmino di Tramutola (PZ)ha conseguito il titolo di 2^ Miglior Allevamento; inoltre con il soggetto “Lufer Payssli Milka” ha ottenuto il titolo di Campionessa Categoria Vacche in lattazione fino a 30 mesi e Miglior Soggetto per genetica, con i soggetti “Lufer Medwin Mora” Miglior Soggetto per genetica Categoria Manze da 16 a 20 mesi e “Lufer Zelig Gioia”Miglior Soggetto per genetica e produzione Categoria Vacche in lattazione produttive e longeve, mentre l’azienda Fortunato Giovanni di Marsiconuovo (PZ) con il soggetto “Police Paprika” ha ottenuto il 4^ postoCategoria Vacche in lattazione fino a 30 mesi.
Nella Categoria Vacche in lattazione oltre 5 anni, il soggetto “Radi Farm Oliva” dell’azienda Radesca Antonio di Moliterno (PZ) è risultato Miglior Soggetto per genetica e produzione.
Altra soddisfazione, alla presenza lucana nella manifestazione di Noci, è venuta dall’ambito studentesco, durante la 1^ edizione (per le regioni del Mezzogiorno) della Gara di Giudizio riservata agli studenti degli istituti tecnici e professionali dell’Agricoltura.
Una gara (organizzata dall’Associazione Italiana Allevatori in collaborazione con l’Associazione Nazionale Allevatori Frisona Italiana e l’Associazione Nazionale Allevatori razza Bruna) che ha visto la partecipazione di quattro istituti con ben sette squadre in campo, con una presenza complessiva – nel ring e sulle tribune – di circa 250 studenti, accompagnati dai loro docenti.
Ebbene, al primo posto si è classificata la squadra dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “Villa d’Agri” di Marsicovetere (Potenza) che, sotto lo sguardo attento dei giudici Corrado Zilocchi (per la razza Frisona Italiana) e Vito Gentile (razza Bruna), si è cimentata nella valutazione di alcuni capi presenti alla manifestazione. Essi, parteciperanno ora, il prossimo 7 aprile, alla finale nazionale in programma a Trento.
Ulteriori conferme e riconoscimenti agli allevatori lucani sono giunti dalla Mostra Interregionale dei bovini da latte di razza Frisona Italiana, tenutasi il 1° aprile nell’ambito della 49^ manifestazione AgriUmbria a Bastia Umbra (PG).
Ad essere premiate sono state le stesse aziende, con Posticchia Sabelli che, oltre ad essersi classificata come 1^ Espositore della Mostra, nell’ambito delle varie categorie ha conseguito, con i propri capi, i seguenti riconoscimenti: Campionessa Riserva Vacche Mostra, Menzione d’Onore Vacche adulte, 1^ Classificata Categoria Primipare senior, 1^ Classificate Categoria Vacche di 6 anni ed oltre con 3 -4 parti e con oltre 5 parti.
All’Azienda Ma Bi Farm di Francesco Bitorsoli sono stati assegnati: Menzione d’Onore Vacche, Menzione d’Onore Manze e Giovenche, Menzione d’Onore Vacche giovani, Campionessa Vacche giovani, 1^ Classificata Categoria Vitelle, 1^ classificata Categoria Primipare Junior, 1^ classificata Categoria Vacche 3 anni senior.
All’interno della manifestazione AgriUmbria, inoltre, è stata organizzata anche una esposizione dei bovini da carne a cui hanno preso parte le aziende: Pafundi Giovanni di Acerenza (PZ) e Riccardi Clara di Matera ed una di ovini con la presenza degli allevamenti Rocco Lioy di Palazzo San Gervasio (PZ) e Sabino Francesco di Venosa (PZ).
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.