Spot radiotelevisivi e web, assegnati i premi del Corecom a emittenti La Nuova Tv, Teleuno, Radio Radiosa e Radio Carina ed i siti web lucanomagazine.it e lucanianet.it hanno vinto la prima edizione del concorso, dedicato a “Palii, feste, leggende e tradizioni della Regione Basilicata”
Le emittenti televisive La Nuova Tv e Teleuno, le emittenti radiofoniche Radio Radiosa e Radio Carina ed i siti web lucanomagazine.it e lucanianet.it sono i vincitori del primo Concorso di “Autoproduzione Radiotelevisiva Regionale”, indetto dal Corecom Basilicata per premiare i migliori spot pubblicitari radiofonici e televisivi prodotti dalle emittenti locali ed i migliori banner pubblicitari realizzati da siti web informativi lucani. Quest’anno il tema del concorso era “Palii, feste, leggende e tradizioni della Regione Basilicata”.
“Lo scopo di questa iniziativa – ha affermato la presidente del Corecom Basilicata, Loredana Albano, durante la cerimonia di premiazione – è quello di incentivare e valorizzare la creatività e la produzione radiotelevisiva e telematica delle emittenti lucane per contribuire a migliorare la qualità dei messaggi e del livello informativo. Nell’ottica delle innovazioni tecnologiche che coinvolgono gli apparati di informazione, è necessario essere sempre più competitivi in termini di risorse professionali”.
I vincitori sono stati scelti da una commissione presieduta dal presidente nazionale dell’ Associazione Pubblicitari Italiani Professionisti Biagio Vanacore, e composta dal sociologo Enrico Cogno e dall’avvocato Attilio Della Mura. Durante la cerimonia, è stato assegnato un premio al più anziano e alla più giovane giornalista della regione, Vittorio Sabia e Maria Carmela Berterame. Un riconoscimento è stato inoltre assegnato ad Oreste Lo Pomo, caporedattore del Tg3 Basilicata.
“Il Consiglio regionale – ha detto il consigliere segretario Luigi Scaglione, che ha partecipato alla cerimonia in rappresentanza dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea – ritiene essenziale la crescita dei nuovi linguaggi della comunicazione nel nostro universo sociale. Questo premio concorre a valorizzare le produzioni locali che possono contribuire ad elevare la qualità del sistema radiotelevisivo e web regionale, due segmenti del panorama dei media che siamo impegnati a sostenere ed ai quali guardiamo con attenzione”.
“Mi auguro – ha concluso Albano – che il concorso abbia un seguito negli anni a venire. Sono certa che il Corecom, anche dopo la fine dell’attuale mandato, continuerà a lavorare perché i lucani abbiano un servizio di informazione e di comunicazione sempre più orientato alla qualità”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.