In occasione della giornata mondiale dell’infanzia si è tenuta il 20 novembre, al centro congressi “Lingotto” di Torino, la Conferenza nazionale del PD per le politiche educative 0 – 6 anni, alla quale ha partecipato la delegazione regionale lucana con la senatrice Maria Antezza, la portavoce della CRP, Rossella Brenna, e le dirigenti del PD lucano, Lucia Sileo e Irene Sandri.
Il ripensamento delle politiche di welfare, tema centrale della discussione politica nazionale, non può non tenere conto delle necessità di tutela dell’infanzia.
Nel corso dell’incontro la senatrice Antezza ha affermato che “c’è bisogno di una politica che guardi lontano, se vogliamo rendere l’Italia un paese competitivo e forte. É lungimirante l’investimento sul capitale umano e sociale. Quello più efficace riguarda proprio i bambini. Una politica che guarda lontano si sostanzia in nuovi investimenti per un welfare sostenibile, in più servizi di qualità a sostegno della maternità e della paternità e nel rispetto dei diritti dei bambini. Da qui la volontà di aprire una nuova stagione e l’esigenza di assicurare nuovi diritti. La scelta dell’ottica 0-6, che ridisegna il sistema dei servizi integrati dell’infanzia, e la scelta del nido quale servizio educativo e non più a domanda individuale, rappresentano sia l’assunzione piena di quei diritti da parte delle politiche pubbliche, sia le risposte a quei mutamenti”.
La portavoce della CRP, Rossella Brenna, ha poi aggiunto che “l’attenzione verso la prima infanzia è elemento fondamentale per garantire in una società moderna le istanze della famiglia e delle donne. Ringraziando la senatrice Antezza per aver consentito la partecipazione della rappresentanza lucana, sarà nostra attenzione che temi concreti come quelli promossi nell’incontro odierno rappresentino il terreno per l’impegno concreto nella discussione e nella proposta politica regionale. La tutela delle necessità dell’infanzia, la promozione dei servizi dedicati, la creazione di istituti di tutela devono essere un impegno prioritario della Conferenza programmatica sul quale impegnare i livelli politici e istituzionali regionali e le energie delle donne della Basilicata”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.