“L’auspicio è che anche con la collaborazione di associazioni ambientaliste, come il Wwf Potenza ed aree interne, si possa celermente concretizzare il piano antenne su cui più volte l’amministrazione comunale ha discusso dentro ed al di fuori del consiglio comunale,
dopo gli appelli dei tanti cittadini che vivono vicini ai ripetitori ma anche ai tralicci elettrici. Il piano antenne è stato discusso nella sesta commissione ma non ancora approvato definitivamente. Già in passato avevo proposto la costituzione di una Consulta sull’ambiente per creare un confronto aperto e costante, nel rispetto della democrazia, tra istituzioni, associazioni e cittadini. L’osservatorio sull’ambiente dovrebbe essere costituito dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, dall’Arpab, dall’Asp, dalle associazioni e dai comitati di quartiere”.Lo evidenzia il consigliere comunale di Potenza, Giuseppe Molinari che ricorda quanto il problema delle “antenne selvagge” sia avvertito in numerosi quartieri e campagne della città. “In diversi casi non si tratta di una antenna, ma vicino ed a volte vicinissimo alle abitazioni ce sono più di una . A Malvaccaro, Via del Gallitello dove è ancora presente la centrale dell’Enel, Bucaletto, Pian Cardillo, contrada Botte, contrada Rossellino ed in altre zone i residenti chiedono regole precise per la localizzazione di questi strumenti non solo a causa dei disturbi che a volte sono provocati proprio dalla loro presenza, come ad esempio interferenze alle linee telefoniche, ma anche perché c’è il timore che la vicinanza alle antenne possa provocare danni alla salute”.“Il piano antenne è stato a lungo discusso e prevede la delocalizzazione su un terreno demaniale a Contrada Botte e su un altro di proprietà privata in contrada Rossellino ma è necessario attuarlo in tempi brevi per dare risposte ai cittadini che aspettano da troppo tempo. Ben vengano anche le osservazione delle associazioni ambientaliste che possono certamente dare un contributo per comprendere e meglio decidere alcune questioni su cui bisogna concentrare la massima attenzione come quella relativa alla salvaguardia dell’ambiente e di conseguenza della salute dei cittadini”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.