diga-del-pertusillo

Convergenza sul nome di Totaro. De Filippo: “Con Clini correttezza istituzionale e siamo riusciti a giungere ad una condivisione senza pregiudiziali, come deve sempre essere”

 Il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, ha concesso l’”Intesa” per la nomina a commissario del Parco dell’ingegner Domenico Todaro che si avvia quindi a passare da Commissario a Presidente del Parco. Si chiude così una fase di gestione provvisoria avviata con la nomina nel 2008 e caratterizzata, in particolare nella fase iniziale, anche da qualche conflitto istituzionale tra Ministero dell’Ambiente e Regione per una nomina fatta dall’allora Ministro Stefania Prestigiacono “al di fuori – sottolineo allora il presidente De Filippo in una lettera al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta – da ogni prassi e ragionevolezza, oltre che in spregio al più elementare bon ton istituzionale” lamentando il mancato coinvolgimento della Regione in una materia su cui era prevista, appunto, l’intesa.

Intesa che è stata ora concessa sul nome di Totaro (a seguito di un processo di concertazione riavviato dal ministro Corrado Clini a fine gennaio scorso) in virtù, ha sottolineato De Filippo, dell’”esperienza e la competenza maturata nello specifico ambito della protezione dell’ambiente e della tutela della natura quale Commissario Straordinario del Parco”.

“Il ministro Clini ha incanalato la questione sui giusti binari di correttezza istituzionale – ha commentato De Filippo – e nel fare la nostra scelta abbiamo sgombrato il campo da possibili rancori istituzionali e pregiudiziali politiche. Riteniamo che il principio guida, in queste occasioni, debba essere sempre la competenza, senza forme di ostracismo per nessuno, ed è questo l’animo che auspichiamo ci sia sempre, da tutte le parti”

 

Loading