Sono state decretate dalla giuria a Potenza, nel Parco di S. Antonio La Macchia, le cinque vincitrice della prima selezione del Concorso nazionale che più elogia la bellezza femminile: Miss Italia 2010 in Basilicata. Dopo la presentazione al pubblico e alla giuria di tutte le concorrenti in gara, si è giunti al verdetto con grande partecipazione e impegno da parte di tutte le Miss. Con il numero 10, Francesca Laus, (19 anni), è Miss Deborah, seguita da Veronica Fasano (19 anni) con il numero 13, che si è aggiudicata il titolo di Miss Rocchetta. Ha portato fortuna il numero 8 a Lucia Telesca (25 anni) che è stata premiata come Miss 3° classificata. Applausi per la numero 5, Miss Peugeot, Laura Labella (19 anni) e per Miss Wella, Antonella Russo (19 anni), numero 3. Le cinque ragazze scelte parteciperanno alla prima finale regionale.
Tutte le diciassette ragazze in gara sono state, comunque, protagoniste della passerella sfilando e indossando i costumi Deborah, regalando così al pubblico presente uno spettacolo di successo grazie anche alle coreografie ideate da Anna Ragucci, Miss Wella 2008 Basilicata, che ha saputo raccontarsi non solo con la sensualità acquisita con l’esperienza delle passerelle e dello studio ma anche attraverso abilità canore molto apprezzate dai presenti. Un pubblico numeroso ha vissuto sia la serata delle selezioni sia i momenti di animazione organizzati da Start Service di Anna Picarella con sede in c.da S. Antonio La Macchia a Potenza che ha ospitato l’evento.
Miss Italia in Basilicata ha il suo fascino se ad accompagnare le concorrenti in passerella ci sono i presentatori che, per questa edizione 2010, hanno portato sul palco grandi novità. Stiamo parlando dello storico presentatore di Miss Italia in Basilicata, Antonio Contaldo che con passione e dedizione ha ‘battezzato’ la nuova conduttrice, Eva Immediato, attrice lucana. Contaldo ha dato il via alla presentazione delle Miss raccontando quella che è la storia del Concorso nazionale che decreta la più bella d’Italia. Sono settantuno gli anni di questa sorprendente manifestazione che è stata la creatura di Dino Villani, portata avanti per 50 anni da Enzo Mirigliani e ora dalla figlia Patrizia.
Anni di storia del costume dell’Italia e che rimane l’appuntamento degli italiani, con migliaia di candidate, selezioni sia in piccoli comuni che in grandi città. Nulla è sfuggito alla giuria guidata dal suo presidente Antonio Savino, direttore di “Terra di Basilicata” e dal segretario Nicola Lucente. Ad affiancarli nel lavoro di selezione delle Miss anche Rocco Vaccaro, imprenditore, Michele D’Angiolillo, ragioniere, Vito Savino, ingegnere, Fernando Russo, impresario teatrale e Vito Nardozza, esperto di informatica.L’eleganza è stata al centro della serata grazie agli abiti di Fashion Sartorial di Carmela Gruosso indossati con grazia dalle ragazze. Sono stati proposti capi di collezioni donna dalle linee sartoriali e grazie alla creatività e cura dei particolari sono stati personalizzati anticipando, in anteprima, una parte della collezione 2011.
I presentatori, Antonio Contaldo ed Eva Immediato hanno saputo raccontare le fasi della selezione con maestria annunciando gli ospiti della serata. Anna Pascolo, in arte Hanet, ha cantato con passione, la stessa passione che coltiva da quando aveva undici anni e che la stimola a voler raggiungere importanti traguardi perfezionando le sue abilità. In Basilicata, per il primo anno, è stato possibile presentare la prima tappa della prima Miss dell’anno lucana, Maria Luisa Damiano. Di diritto, parteciperà alle finalissime e conquisterà anche un titolo regionale. Importante anche la testimonianza di Annalisa Perciante, Miss Wella Basilicata 2009. Perciante ha dichiarato che Miss Italia è stata per lei un’occasione che le ha dato l’opportunità di relazionarsi con gli altri e di offrirle un buon trampolino di lancio per entrare nel mondo dello spettacolo.Il pubblico presente è entrato nel vivo della serata partecipando al gioco Rocchetta e gioco Deborah facendo aggiudicare degli omaggi ai vincitori fortunati.
Un evento di questa portata non poteva certo essere improvvisato. Non a caso, da dieci anni, l’agente unico per la Basilicata del Concorso nazionale Miss Italia, Vincenzo Russolillo, ha raccontato al pubblico di “aver portato un concorso pulito e bello, che ha permesso di avvicinare tante famiglie, tante ragazze e tutte lucane e questo è motivo di orgoglio”. Lo staff di Russolillo ha il merito del successo degli eventi che organizza. Teresa Pierri, resposabile casting Miss Italia Basilicata, con entusiasmo recluta le Miss che scelgono di concorrere e con le quali – come ci racconta – e instaura un rapporto di piena disponibilità nel consigliare tutto ciò che può fare di loro una vera Miss. “E’ un lavoro difficile – ha aggiunto – e che richiede un impegno sentito ma anche la consapevolezza che perdere una fascia non significa aver perso tutte le possibilità o non poter riprovare l’anno successivo. La cosa importante è mettersi in gioco e voler raggiungere un obiettivo che è quello anche di superare la sfilata in passerella”. Lo staff di Russolillo – hanno ricordato i presentatori della serata – si stanno distinguendo professionalmente per aver dato lustro a un evento nell’evento. Si tratta di ‘Casa San Remo’, del premio David di Donatello, del Festival del Cinema di Cannes e del Festival di Venezia.
Tanti i bambini che con gioia e con il loro senso di semplicità hanno regalato alle Miss qualche momento di gloria chiedendo i primi autografi. Che sia di buon auspicio?
.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.