Venerdì 18 Giugno 2010, alle ore 11.30 presso la sede di Legambiente in Viale Firenze 60 C si terrà la conferenza stampa di presentazione del Gruppo di Acquisto Ecologico (G.A.E) organizzato dal Circolo “Ken Saro Wiwa” di Potenza, in collaborazione con il Legambiente Basilicata, la Federazione Regionale Coldiretti di Basilicata, l’Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Potenza e la Cooperativa Sociale Unaterra, che gestisce la Bottega del Commercio Equo e solidale di Potenza.
Il Gruppo di Acquisto Ecologico è un insieme di persone che hanno deciso di incontrarsi per acquistare prodotti alimentari, solitamente di produzione biologica o eco-compatibili, rispettosi dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. L’esigenza nasce dall’idea, divenuta sempre più preponderante, di promuovere il massimo avvicinamento tra produttore e consumatore (la cosiddetta filiera corta) riducendo così il numero di intermediari commerciali che inevitabilmente finiscono col dettare i prezzi sul mercato, il più delle volte molto bassi per i produttori e molto alti per i consumatori.
La filosofia del gruppo di acquisto è quella di sostenere aspetti etici e sociali: tutela ambientale, sicurezza alimentare, valorizzazione delle culture del territorio, sostegno delle piccole economie locali, rispetto dei diritti dei lavoratori. Gli stessi obiettivi che si pone la Legambiente, associazione senza scopo di lucro, e che mossa da finalità etiche, di solidarietà sociale e di sostenibilità ambientale si propone di cambiare il mondo…..partendo dal carrello della spesa.
L’iniziativa ha trovato da subito il sostegno di Coldiretti Basilicata che, attraverso le Associazioni Agrimercato di Potenza e Matera, ha sottoscritto un protocollo di intesa con Legambiente, per garantire ai consumatori iscritti al GAE prodotti genuini e certificati provenienti esclusivamente da aziende lucane.
Il GAE è nato pertanto con l’obiettivo di promuovere un nuovo modo di consumare più attento e responsabile. L’idea portante è quella di condizionare “positivamente” il consumo della cittadinanza potentina proponendo come criterio guida nella scelta dei prodotti da acquistare il concetto di sostenibilità in tutte le sue sfaccettature:
sostenibilità ambientale: favorendo un consumo a “km 0”, acquistando merce sfusa e non imballata, privilegiando produzioni da agricoltura biologica o integrata;
sostenibilità sociale: attraverso il circuito del Commercio Equo e Solidale che garantisce la massima trasparenza e il rispetto dei diritti e delle condizioni dei lavoratori svantaggiati del Sud del Mondo;
sostenibilità economica: attraverso il concetto di “filiera corta” che, avvicinando il produttore al consumatore ed eliminando tutti i passaggi intermedi, garantisce un prezzo più equo per entrambi.
Il Gruppo di Acquisto Ecologico, dopo solo alcuni mesi dalla sua nascita, è riuscito a strutturarsi come una realtà stabile della Legambiente a Potenza proponendo, a cadenza settimanale, ai soci–consumatori una “lista della spesa” composta in base alla stagionalità e alla disponibilità dei prodotti.
Al Gruppo si sono già iscritte circa 150 famiglie, con una media settimanale di una quarantina di ordini di acquisto: cittadini che partecipano in maniera attenta e consapevole all’organizzazione pratica del gruppo e alla scelta dei prodotti da inserire nella lista settimanale.
Alla conferenza stampa interverranno:
Marco De Biasi – Presidente Legambiente Basilicata
Giuseppe Brillante – Direttore Federazione Regionale Coldiretti di Basilicata
Nicola Figliulo – Assessore alle Attività Produttive della Provincia di Potenza
Giuseppina Marasco – Cooperativa Sociale Unaterra di Potenza
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.