UN ANNO CON LEGAMBIENTE PER UN MONDO DIVERSO.BANDO DI SERVIZIO CIVILE 2011:DUE PROGETTI DELLA LEGAMBIENTE IN BASILICATA PER 21 GIOVANI VOLONTARI
Un’opportunità per tutti i giovani: il servizio civile volontario in Legambiente
Presentazione dei progetti il 6 Ottobre a Sasso di castalda ed il 7 Ottobre a Potenza.
È aperto il bando di selezione 2011 per i volontari dl servizio civile nazionale. Scegliere Legambiente è un’occasione unica per dare un contributo alla tutela dell’ambiente e per aggiungere dei passi ad un percorso collettivo e personale che punta dritto verso un mondo migliore, più pulito e più giusto.
Legambiente in Basilicata propone 2 progetti per un totale di 21 ragazze/i tra i 18 e i 28 anni.
I progetti sono presentati da Arci Servizio Civile di Matera in collaborazione con il Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza e la Legambiente Basilicata Onlus.
Saranno tante le aree d’intervento che vedranno impegnati i volontari selezionati, per coniugare formazione in aula e acquisizione di competenze in campo ambientale e sociale alla possibilità di sperimentazione diretta e di lavoro sul campo, in diversi settori: dalla protezione civile alle aree naturali, ai beni culturali alla comunicazione ambientale.
Nell’ambito dei progetti si realizzeranno iniziative per valorizzare l’intreccio inestricabile tra natura e cultura per cui il nostro paese è noto in tutto il mondo: dal valore degli antichi borghi e dei siti archeologici, ai boschi di grande rilievo e alle importanti specie animali, ma anche mobilità sostenibile, rifiuti, informazione e sensibilizzazione, fonti energetiche alternative e protocollo di Kyoto, sostenibilità delle produzioni agricole e sicurezza alimentare.
La partecipazione civica attraverso il volontariato e l’associazionismo è uno dei tratti più significativi della storia del nostro Paese. Questa partecipazione, che si manifesta ogni giorno e diventa impressionante nelle emergenze della storia nazionale, ha radici di secoli e trova linfa nei valori di solidarietà, eguaglianza, giustizia sociale, partecipazione diretta. Il servizio civile è un modo con il quale ogni cittadino può contribuire a questa grande causa. L’idea di servizio civile volontario in campo ambientale si pone come una valida e attraente occasione formativa, associativa, di orientamento professionale e lavorativo.
Il primo progetto è denominato “La Protezione Civile per la tutela del territorio 2011” ed è un percorso all’interno delle iniziative ed attività dell’associazione, legate ad iniziative, eventi, campagne nel settore della protezione civile ed in campo ambientale.
Un anno con Legambiente: da Operazione Fiumi a Non Scherzate con il Fuoco, dai Campi di volontariato alle campagne antincendio boschivo, con al centro le attività di protezione civile e le campagne di comunicazione ed educazione ambientale.
In questo progetto saranno impegnati 15 volontari, 6 nella sede di Potenza, 6 nella sede di Sasso di Castalda (presso il Centro di Educazione Ambientale) e 3 nella sede di Montalbano Jonico.
Il secondo progetto è denominato “Creiamo i Gruppi d’Acquisto Ecologici in Basilicata 2011”, e si pone l’obiettivo di promuovere la cosiddetta Filiera Corta promuovendo la nascita dei Gruppi di acquisto.
La filosofia dei gruppi di acquisto (organizzazioni di consumatori, spesso informali, che decidono di riunirsi e acquistare prodotti biologici direttamente dal produttore, beneficiando di un taglio sul prezzo dei prodotti) è quella di sostenere aspetti etici e sociali: tutela ambientale, sicurezza alimentare, valorizzazione delle culture del territorio, sostegno alle piccole economie locali, rispetto delle condizioni di lavoro.
In questo progetto saranno impegnati 6 volontari nella sede di Potenza.
Per partecipare a questi progetti di Servizio Civile i giovani interessati possono fare domanda entro il 21 Ottobre 2011 alle ore 14.00 (fa fede la data di arrivo della domanda e non la data di spedizione).
I due progetti saranno presentati in due incontri pubblici che si terranno il 6 Ottobre alle ore 20.00 presso il Centro di Educazione Ambientale della Legambiente a Sasso di castalda ed il 7 Ottobre, sempre alle ore 20.00, presso la sede della Legambiente in Viale Firenze 60C a Potenza.
Il Bando nazionale, i testi dei nostri progetti e le domande di partecipazione sono scaricabili dal sito www-legambientebasilicata.it, o possono essere richieste chiamando allo 0971441541.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.