La Filca Cisl sostiene gli Amici dell’Hospice.Il sindacato edili della Cisl ha avviato un progetto di collaborazione con la onlus potentina che si occupa di cure palliative presso il San Carlo

 Un gesto concreto di solidarietà verso chi ha fatto della solidarietà la propria ragione di vita. La Filca Cisl Basilicata ha avviato in occasione delle festività natalizie un progetto di collaborazione con la onlus Amici dell’Hospice San Carlo, associazione potentina che si occupa di assistenza e cure palliative ai malati terminali di cancro presso l’hospice dell’ospedale San Carlo di Potenza. L’associazione, in quattro anni di attività, ha dato assistenza e conforto a circa 900 persone ed è diventata, grazie all’impegno dei suoi circa cento volontari, un punto di riferimento nazionale per quanto riguarda le cure palliative e la clown-terapia. L’associazione è impegnata, inoltre, nella formazione del personale medico e paramedico con borse di studio e corsi di aggiornamento e promuove convegni, seminari ed eventi per diffondere la cultura degli hospice e delle cure palliative.

Grazie alle molteplici attività svolte dai volontari degli Amici dell’Hospice, anche una fredda e impersonale strutturale ospedaliera diventa un luogo di aggregazione, di accoglienza e di speranza, dove assistenza medica e sostegno psicologico, medicina e terapia del sorriso diventano un percorso integrato di cura. “Se non possiamo combattere la malattia – spiega il presidente della onlus, Raffaele Messina – possiamo sicuramente combattere la sofferenza, l’abbandono, la rinuncia. Come sosteneva Cecily Saunders, fondatrice degli hospice, il nostro compito non è aggiungere più giorni alla vita, ma dare più vita ai giorni”.

L’impegno quotidiano degli Amici dell’Hospice non è passato inosservato e la Filca Cisl, che ha nella solidarietà uno dei suoi valori fondativi, ha deciso di sostenere in maniera concreta le attività condotte dall’associazione. “La collaborazione con gli Amici dell’Hospice è nata in maniera molto spontanea – spiega il segretario generale Michele La Torre – e in modo altrettanto spontaneo abbiamo deciso come gruppo dirigente di fare qualcosa di tangibile per dare forza a chi mette impegno e passione al servizio delle persone più deboli. Nel lavoro di questi infaticabili volontari – continua La Torre – troviamo la manifestazione più alta di quella solidarietà che rappresenta anche per la nostra organizzazione un valore imprescindibile”. Presso le sedi della Filca Cisl è possibile reperire ulteriori informazioni sugli Amici dell’Hospice e su come sostenere, anche economicamente, le attività dell’associazione.

Loading