Un incontro benaugurale, venuto tra i primi che il Presidente ha inteso effettuare, a dimostrazione della disponibilità che intende dare al tema del lavoro e, segnatamente, alla testimonianza che i Maestri possono continuare a svolgere nel contesto della società lucana 

Una Delegazione di Maestri del Lavoro di Basilicata, guidata dal Console Regionale MdL Antonio Papaleo, composta dal Console Provinciale di Potenza MdL Lorenzo Berardino, dal Segretario Regionale MdL Raffaele Gifuni e dal Tesoriere MdL Rocco Laguardia, ha incontrato il Presidente del Consiglio Regionale Piero Lacorazza.

 

Un incontro benaugurale, venuto tra i primi che il Presidente ha inteso effettuare, a dimostrazione della disponibilità che intende dare al tema del lavoro e, segnatamente, alla testimonianza che i Maestri possono continuare a svolgere nel contesto della società lucana e, particolarmente, da rivolgere al mondo della scuola, dove si stanno attrezzando specifici progetti di “Scuola–Lavoro”.

Un incontro che ha spaziato su diverse tematiche, quali le risorse non solo umane, ma economiche e naturali; principalmente queste ultime dovranno essere meglio riflettute e rese l’equivalente di forza propulsiva, sia attraverso un uso più appropriato, ma anche quale occasione di sviluppo e di nuova occupazione.

Una occupazione che deve limitare l’esodo dei tanti giovani , le cui intelligenze sono necessarie per una qualsivoglia ipotesi di sviluppo, con ciò mettendo a frutto l’investimento che le Famiglie e le Istituzioni hanno fatto per la loro preparazione professionale.

Ovviamente, perché tutto ciò possa accadere, bisognerà che la massima Assise Istituzionale Regionale si impegni a snellire la macchina burocratica, adeguando e aggiornando la Carta Magna, rappresentata dallo Statuto , divenuto obsoleto e farraginoso.

Il Presidente Lacorazza ha apprezzato il lavoro che il Consolato Regionale dei Maestri del Lavoro va svolgendo ed ha assicurato il personale supporto alle loro iniziative.

Loading