Si è svolta Lunedì 20 u.s. a Potenza la segreteria politica regionale di Grande Sud, con l’obiettivo di fissare alcuni punti organizzativi e programmatici per i prossimi mesi. Le elezioni amministrative di maggio prossimo rappresentano in Basilicata un piccolo test elettorale. Per la prima volta Grande Sud sarà presente con il proprio simbolo e con i propri uomini.
A questo proposito, sul tema delle alleanze, il segretario regionale Gianfranco Blasi è stato molto esplicito: “Il partito a livello nazionale sta lavorando ad un’ ampia convergenza con le forze politiche moderate e riformiste che si richiamano ai valori della sussidiarietà e della solidarietà sociale e territoriale. E’ in atto una discussione fra Gianfranco Miccichè, Pierferdinando Casini, Gianfranco Fini e il governatore della Sicilia Lombardo allo scopo di verificare compatibilità e comuni prospettive politiche e programmatiche. Naturalmente, Miccichè chiede una forte attenzione alle politiche territoriali e pone con forza i termini di una nuova questione meridionale. Senza enfasi leghiste e dentro un contesto di coesione nazionale…”. Il presidente regionale del partito, Giuseppe Galizia ha sottolineato come l’idea di aprirsi ad un ampio dibattito democratico nelle comunità locali sia il viatico a nuove esperienze di democrazia diretta di cui Grande Sud anche il Basilicata si fa carico.
E’ seguito un dibattito ove alcuni segretari comunali come quelli di Vietri, Baragiano e Castelgrande (tutti comuni chiamati alle urne in primavera) hanno manifestato l’opportunità di ricevere dalla segreteria regionale un mandato pieno su come operare alleanze e scegliere le candidature. La segreteria regionale ha quindi votato all’unanimità un documento in cui si affida alle segreterie locali, comune per comune, la scelta di uomini e alleanze. Con il solo vincolo del comune di Policoro (ove si voterà con il doppio turno) dove i responsabili locali del movimento incontreranno nei prossimi giorni, con Gianfranco Blasi, il leader nazionale del partito Gianfranco Miccichè.
La segreteria ha poi approvato la linea politica regionale tesa alla valorizzazione del progetto “Grande Lucania”, in un ottica di allargamento dei confini reg.li alle comunità lucane della bassa provincia di Salerno, ma anche al rafforzamento, nei principi del nuovo statuto regionale, dei valori dell’identità culturale e territoriale della Basilicata. Infine il Presidente Galizia e il Segretario Blasi hanno ufficializzato alcune nomine:
Maria Vittoria Pinto, giornalista, esperta di comunicazione è stata nominata Segretaria Regionale
del Movimento Giovanile del partito;
l’Ingegner Donato Losasso è a capo dei Dipartimenti e dell’ area programma;
Nicola Prete è il nuovo portavoce del coordinamento regionale;
Sergio Manzella di Vietri è il responsabile dell’Area terittoriale del Marmo Melandro.;
la prof.ssa Filomena Barbato è stata nominata responsabile del Dipartimento reg.le per le pari opportunità e le politiche di genere.
E’ stato, infine, nominato il comitato costituente della segreteria cittadina di Potenza, coordinato dal Dott. Mario Giuliano, ne fanno parte: Nicola Prete, Rocco Bochicchio, Damiano , Maurizio Campagna, Filomena Barbato, Francesco Blasi, Maria Vittoria Pinto, Sergio Carnevale, Il comitato entro sessanta giorni individuerà il segretario cittadino provvisorio ed un coordinamento
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.