Tutto pronto per Expandere 2018 venerdì 26 ottobre a partire dalle ore 9.00 presso GoDesk una giornata di riflessione sul tema dello sviluppo e delle professioni.
Tutto pronto per Expandere 2018, l’evento a cadenza annuale con cui la Compagnia delle Opere di Basilicata promuove una giornata di riflessione sul tema dello sviluppo e delle professioni. L’evento che si terrà venerdì 26 ottobre a partire dalle ore 9.00 presso GoDesk a Potenza pone al centro il tema dell’associazionismo che ben si identifica con il titolo della manifestazione “Informazione o conoscenza? Il valore delle relazioni che genera la crescita”.
Tema ostico ma alquanto rilevante per la platea di aziende e professionisti che interverranno durante l’evento. Non a caso dalle ore 9.30 alle ore 11.00 sono stati pensati quattro laboratori che si svolgeranno in contemporanea presentando quattro tematiche diverse fra loro. Il primo sul turismo esperienziale vuole rappresentare un’opportunità per le aziende agricole e per quelle della tradizione rurale in quanto le produzioni di alta qualità possono essere offerte a consumatori esigenti ed esperti; mentre i viaggiatori possono vivere le emozioni a contatto con la natura in autentiche realtà della vita rurale. Il laboratorio coordinato da Vincenzo Lapenta consentirà agli operatori turistici di fare rete tra loro e di interfacciarsi con le filiere e gli operatori del mondo produttivo rurale al fine di individuare opportunità di sviluppo dei propri business, nel rispetto delle esigenze aziendali. Inoltre, verrà posta un’attenzione particolare sulle opportunità offerte da Matera 2019 in tal senso.
Il secondo laboratorio, coordinato da Nicola Calabrese, affronterà il tema dell’evoluzione delle costruzioni, come ripartire dal nostro territorio. Sicuramente l’ evoluzione che si sta verificando rappresenta una svolta importante per tutti i professionisti impegnati nel settore. A parlarne Antonio Ilardi, Vice Presidente Nazionale Cdo Edilizia; Domenico Letizia, Analista IREPI e Margherita Cattolico, Avvocato e Giurista d’impresa. Il terzo laboratorio scelto per la manifestazione affronta il rapporto che intercorre tra famiglia -tempo libero – lavoro. Coordinatore del lab Antonito Imbesi, il quale illustrerà il progetto “Stronger Parents – Healthier Communities (SPAHCO)” , programma “Erasmus Plus KA2 Strategic Partnerships for Adult Education” dove verranno presentati tutti gli intellectual output realizzati nel progetto. Infine, ultimo ma non per minor importanza, il laboratorio sull’innovazione coordinato da Gerardo Graziano sul tema della creazione, dell’innovazione e dello sviluppo d’impresa. Parteciperanno Guido Alberti di sistemafinestra.it; Pierluigi Argoneto di T3 Basilicata; parteciperà anche la Camera di Commercio di Basilicata con la presenza di delegati del Punto di Impresa Digitale e del Progetto Eccellenze in digitale. Il laboratorio vuole essere una guida per tutte le Imprese che vogliono essere innovative e sviluppare al meglio la propria idea, capendo che oggi l’innovazione e la trasformazione digitale obbligano le imprese a ricreare la propria strategia; a ripensare ai propri modelli di business e al proprio modello organizzativo. Per la partecipazione ai quattro laboratori è richiesta, per questioni organizzative, l’iscrizione su piattaforma Eventbrite.
Per la plenaria che si svolgerà a partire dalle ore 11.15 non ci sarà bisogno di alcuna iscrizione e sarà aperto a tutti, associati Cdo e non, per dare la possibilità a tutti di ascoltare le testimonianze scelte per la manifestazione. Interverranno due aziende di successo del territorio lucano; nello specifico STM, con Anselmo Zirpoli, che opera nel settore automotive e nei sistemi di trasporto e Geocart, con Antonio Colangelo, che invece opera nel settore dell’osservazione della terra. Entrambe le esperienze, seppur in maniera ed ambiti diversi, hanno a fattor comune la capacità di valorizzare le relazioni costituendo team di sviluppo di grande valore. A concludere la plenaria, l’intervento cardine di tutto l’evento del Presidente nazionale Cdo, Bernhard Scholz. Al termine della manifestazione ci sarà un aperitivo conviviale per dare la possibilità a tutti i presenti di avere un momento di condivisione e confronto sui diversi aspetti che sono stati affrontati all’interno di Expandere 2018.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.