Il capogruppo dei Democratici con Di Pietro in Consiglio, Nicola Acucella ha presentato un ordine del giorno con cui impegnare la Giunta provinciale ad adottare gli opportuni provvedimenti, per localizzare l’Enoteca regionale nella zona del Vulture-Melfese.
 

Acucella ha chiesto all’esecutivo provinciale di sollecitare la Regione Basilicata “affinché venga presa nella giusta considerazione anche la candidatura dei territori riferiti ai Comuni di Rapolla e Barile, quali beneficiari della scelta definitiva del sito per la realizzazione dell’Enoteca regionale. Un territorio – afferma il consigliere – capace di intercettare le disponibilità offerte dalla programmazione economica negoziata, che hanno portato alla nascita e al successivo finanziamento delle opere private e delle infrastrutture pubbliche contenute nel patto territoriale agricolo Sapori lucani”.
Il capogruppo ha anche richiesto che il “Ministero del Tesoro chiarisca, nonostante gli impegni condivisi con la Regione Basilicata, le motivazioni per le quali le risorse economiche destinate alle infrastrutture del patto “Sapori Lucani” siano state stralciate e eventualmente oggetto di risorse per altri Patti territoriali, superando in questo modo quanto predisposto dalla società di consulenza del Ministero Europrogetti & Finanze”.
Infine, Acucella ha sollecitato il Ministero del Tesoro affinché possa attuare “canali di finanziamento diretti alla costituzione anche nel Sud di strumenti di promozione dei prodotti tipici, favorendo una maggiore offerta turistica della Basilicata”.

Loading