Più di 5 mila diagnosi nell’ultimo anno solo in Italia, il tumore ovarico è un “killer silenzioso” responsabile ogni anno della morte di oltre 140 mila donne in tutto il mondo, oltre 3 mila solo nel nostro Paese e nella nostra Regione il 6 per 100.000.  

Ad aumentare il rischio di sviluppare un tumore ovarico interviene anche il DNA: il 15-25% deriva dalla mutazione del gene BRCA ribattezzata “mutazione Angelina Jolie” dal clamore della decisione della nota attrice americana di farsi asportare anche le ovaie dopo il seno.

d.ssa Nicoletta Colombo – IEO

# Sta sollevando molte attese verso il sistema sanitario della Lombardia che pur avendo per primo deliberato la gratuità del test BRCA per le pazienti e i loro famigliari, non riesce ancora a garantire alle stesse pazienti un accesso rapido, chiaro ed uniforme al test.

Al via tre importanti progetti realizzati da ACTO Onlus, da ALTEMS e da Onda per far luce sui test genetici BRCA e sulla loro importanza strategica per il Sistema Sanitario.

d.ssa Nicoletta Cerana – ACTO Onlus

Loading