“Siamo andati oltre le più rosee previsioni”. Non nasconde la sua soddisfazione il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico, per le tante adesioni alla manifestazione nazionale di Cisl e Uil sul tema “Meno tasse per il lavoro, più lavoro per l’Italia” che si terrà domani a Roma in piazza del Popolo.
“Nei giorni scorsi abbiamo parlato di circa venti pullman – dice Falotico – ma abbiamo motivo di credere che raggiungeremo quota trenta in quanto le richieste che continuano a giungerci in queste ore, specie dalle zone periferiche della regione, sono in forte crescita. Questo dimostra che tra i lavoratori lucani c’è grande voglia di partecipazione democratica e questo è un fatto di straordinaria importanza”. La carovana cislina, che partirà in nottata da Potenza, da Matera, dal Vulture, dalla Val d’Agri e dal Lagonegrese, arriverà domani mattina alla stazione Anagnina dove è previsto il concentramento delle delegazioni provenienti dalle regioni meridionali.
Falotico sottolinea che “si tratta di una manifestazione di proposta e non di protesta che si propone di sollecitare una riforma fiscale in favore dei redditi medio-bassi, un patto sociale per lo sviluppo e il lavoro e una lotta forte contro l’evasione fiscale e gli sprechi nella pubblica amministrazione. Mentre la politica parla di elezioni – continua Falotico – la Cisl, insieme alla Uil, scende in piazza per parlare di cose concrete che fanno parte del vissuto quotidiano delle famiglie, dei lavoratori, dei pensionati e dei giovani, e lo fa di sabato per non far perdere salario ai lavoratori con scioperi inutili. I sindacati riformisti scendono in piazza per parlare di Irpef, addizionali locali, Mezzogiorno, federalismo fiscale, assegni familiari, rendite finanziarie, sprechi, evasione fiscale. Sono questioni che ci riguardano e sulle quali vogliamo dire la nostra. Più saremo – conclude il leader lucano della Cisl – e più le nostre idee peseranno ai tavoli negoziali col governo”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.