I creditori della Provincia di Potenza possono presentare entro e non oltre il 31/12/2010 (salvo eventuale ulteriore proroga stabilita dalla legge) specifica istanza all’Ente, sulla base del modello previsto dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) del 19 maggio 2009, specificando l’ammontare del credito, per il quale si richiede la certificazione, ed il dettaglio dei relativi documenti.
Lo rende noto l’assessore provinciale al Bilancio e alla Programmazione economica Vito Di Lascio, specificando che, ai sensi della normativa vigente, la Provincia può certificare, su istanza del creditore, la certezza , la liquidità ed esigibilità di un credito vantato nei confronti dell’amministrazione da soggetti privati o imprese.
“La norma – spiega l’assessore – consente alle imprese creditrici la monetizzazione del credito superando, così, i problemi di liquidità creati dai ritardi nei pagamenti della P. A., ritardi dovuti esclusivamente alle rigorose ed inique regole del Patto di Stabilità imposte dal Governo nazionale agli Enti locali.”
“ Il Responsabile del Servizio Finanziario della Provincia, il rag. Giovanni Palazzo, dopo aver verificato la sussistenza dei criteri previsti dal Decreto Ministeriale, rilascerà – conclude Di Lascio – la certificazione di cessione “pro soluto” del credito, il quale sarà liquidato dagli Istituti bancari o finanziari scelti dal soggetto o dall’impresa creditrice”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.