Fra i mille, piccoli e grandi episodi di solidarietà garantiti dai dipendenti comunali e della pubblica Amministrazione in questi giorni di grave crisi metereologica, non sono escluse anche le operazioni di soccorso agli animali della nostra città. Il Sindaco ringrazia in particolare l’ufficio randagismo del Comune di Potenza, il Corpo Forestale dello Stato, la Coop. ECO, gestore del canile comunale, i medici veterinari dell’ASP e la rete dei volontari dediti al benessere canino.

Solo nella giornata di ieri sono state portate a termine due operazioni.

Il Comando della Stazione dello Stato è stato allertato dal Comune di Potenza dietro segnalazione di una volontaria-referente dedita al benessere canino che si era inoltrata a piedi tra la neve (a Pian Cardillo) a portare da mangiare oltre ai cani di proprietà anche ad alcuni cani randagi della zona e tra questi uno ferito.

Il Comando Forestale ha messo a disposizione due mezzi e tre operatori che si sono recati sul posto insieme alla volontaria ed al medico veterinario contattato (dott. Barbara Russomanno) e che dopo aver lasciato i mezzi, si sono recati a piedi per circa 300mt, nella neve alta circa 40/50 cm, presso il cane ferito. Dopo essere riusciti ad imbracarlo con vari guinzagli lo hanno portato di peso, a piedi per tutto il tragitto, lo hanno caricato sul mezzo del Comando ( pur essendo oltre l’orario di lavoro ) e traportato all’ambulatorio privato del dott. Ciro dove gli sono stati applicati dei punti.

Il cane è salvo.

L’intera operazione iniziata alle ore 13,20 tra la neve si è conclusa per il volontario alle 24,00.

Il Comune di Potenza non può non ringraziare, con l’occasione, oltre al volontario e al Comando Forestale i due medici veterinari privati, Dott.ssa Russomanno e il Dott. Ciro insieme al Dott. Piccolo per la loro intensa collaborazione con i volontari del Comune di Potenza, a titolo gratuito, per la cura ai cani randagi.

A questo episodio di solidarietà bisogna affiancarne purtroppo uno spiacevole.

Nella tarda serata una intera cucciolata di 6 cuccioli neonati, di pochi giorni, è stata rinvenuta tra i bidoni dei rifiuti, tra la neve, nei pressi della Basentana, a c.da varco Izzo.

La cucciolata è stata soccorsa e messa in sicurezza presso l’abitazione di una volontaria per trascorrere la notte al caldo, somministrando latte con il biberon, prima del ricovero presso il canile.

Nel deplorare le persone che continuano a macchiarsi del grave reato di abbandono di animali (per la cui ricerca sarà allertata la Polizia Municipale, e prodotta Denuncia alla Procura della Repubblica), occorre anche prendere atto della generosità di tanti cittadini .

Ovviamente, ricorda l’Assessore Lovallo, questa gara di solidarietà può proseguire recandosi presso il canile comunale per adottare i cuccioli abbandonati.

Loading