Da oggi 1 luglio parte la campagna Antincendi Boschivi 2010 e quindi entra nel vivo l’attività di prevenzione attiva e di contrasto al grave fenomeno degli incendi nella nostra regione. Lo rende noto l’assessore alle Infrastrutture, Rosa Gentile.Il periodo “di massima pericolosità per gli incendi boschivi” già decretato dal Presidente De Filippo a partire dal 15 giugno per la provincia di Matera si estende da oggi e fino al 15 settembre a tutto il territorio regionale e quindi – continua l’assessore Gentile – scattano anche per la provincia di Potenza i divieti imposti dalle norme vigenti in materia di bruciatura delle stoppie, sterpaglie e residui vegetali di ogni genere, che rappresentano la causa di innesco della gran parte degli incendi.
La Sala Operativa Unificata Permanente è attiva presso la sede del Dipartimento Infrastrutture ed è pronta a coordinare tutte le attività avendo al suo interno i rappresentanti delle diverse componenti: Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco e Volontari di protezione civile, oltre ai funzionari regionali dei due Dipartimenti interessati, Ambiente e Protezione Civile.
Si confida – conclude l’assessore – nel grande senso di responsabilità di tutte le Istituzioni Locali, Province, Comunità Locali e Comuni, oltre che nella collaborazione attiva di tutti i cittadini affinché sia svolta una efficace e capillare vigilanza su tutto ciò che può determinare un pericolo di incendio.
Questa comune volontà e sinergica azione è il vero strumento per migliorare ancora i già buoni risultati ottenuti nella scorsa stagione, condividendo l’obiettivo di salvaguardare il nostro patrimonio boschivo che insieme al paesaggio costituisce, sotto molteplici aspetti, una delle più importanti risorse da tutelare.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.