Il convegno di ieri della Assomineraria, tenutosi a Roma, ha ribadito come il petrolio in Basilicata sia una risorsa preziosa e fondamentale per la politica energetica del Paese e come possa attraverso le società estrattive ed attraverso una “collaborazione” con le realtà locali produrre un sostanziale sviluppo economico per il territorio. L’estrazione petrolifera in Basilicata con i suoi 42 miliardi di euro rappresenta una fonte importantissima per l’Italia e purtroppo in contrapposizione siamo costretti a leggere i preoccupanti dati sulla povertà delle famiglie lucane che vanno oltre il 22%. Un concetto che Forza Italia di Basilicata approva e che fa ricadere delle precise responsabilità sul governo regionale che rimane assente ingiustificato per quanto riguarda una reale politica di sviluppo e di sfruttamento delle risorse. Forza Italia, tramite i due Senatori Guido Viceconte e Vincenzo Taddei, ha più volte ribadito come sia necessario porre attenzione ad una politica per lo sviluppo che sia pianificata e soprattutto come vi sia un grave assenza delle istituzioni locali nell’appoggiare un disegno di legge, quello appunto Viceconte-Taddei, sull’eliminazione delle accise sui prodotti petroliferi. La parte delle accise a cui il Governo dovrebbe rinunciare sarebbe del 15% e con l’eventuale raddoppio dell’estrazione petrolifera potrebbe stringersi al solo 6%, davvero una piccola parte (150 milioni di euro su 1 miliardo e 113 milioni) dell’entrate totali che dimostra come tale proposta di legge sia assolutamente e concretamente realizzabile senza immensi sacrifici. Un concreto aiuto a tutte le famiglie, alle imprese e agli investitori che potrebbero affrettarsi a valorizzare e ad investire nella stessa Basilicata. “Crediamo che i lucani stiano comprendendo che chi li governa a livello regionale e chi li rappresenta nel governo nazionale non sappia o non possa o non voglia affermare i sacrosanti diritti del popolo lucano. Diritto –conclude Viceconte- allo sviluppo, alle infrastrutture, ad una politica attenta al rilancio economico che non faccia scappar via i nostri giovani, a vederci riconosciuti anche qualcosa in cambio del petrolio che diamo alla comunità nazionale, qualcosa che aiuterebbe le famiglie lucane e l’economia assieme”. Il Senatore Taddei aggiunge: “La Basilicata, lo ha sottolineato anche Assomineraria, rappresenta una fonte petrolifera primaria per il nostro Paese ma troppo spesso viene umiliata e non viene presa in considerazione dalla Sinistra, uno schiaffo quotidiano alla povertà dei tanti lucani, questa è la triste realtà, il nostro disegno di legge per l’eliminazione delle accise nella nostra regione –conclude Taddei- è lì in attesa di essere discusso e intanto c’è qualcuno che alza la mano e che viene facilmente accontentato come Friuli e Valle d’Aosta in passato e Sicilia e Trentino oggi”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.