In occasione della Settimana della Prevenzione del Melanoma, l’A.O.R. “San Carlo”, ha avviato, con la partnership della Roche-Posay, un programma di sensibilizzazione, “Skin Check”.Da oggi, lunedì 24 maggio, per tutta la settimana, sarà presente nella hall dell’ospedale San Carlo di Potenza un punto informativo con una hostess che distribuirà brouchure e materiale vario con l’obbiettivo di creare maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione ed aiutare ad individuare e tenere sotto controllo i nei del proprio corpo incentivando i cittadini-utenti a consultare il dermatologo per una diagnosi. Il programma prevede inoltre una seconda fase dedicata ai controlli in cui i medici dell’U.O. di Dermatologia del San Carlo, diretta dal Dott. Federico RICCIUTI, effettueranno visite dermatologiche gratuite da prenotare attraverso il Cup telefonando al numero 848 821 821

Le giornate dedicate ai controlli gratuiti, inizialmente programmate per il 26 e 27 maggio, sono state portate a tre visto l’alto numero di prenotazioni già ricevute; alle precedenti date si è aggiunta anche quella di lunedì 31 maggio. Tre giornate in cui sono state sospese le attività programmate per concentrarsi su questa importante attività. Ovviamente i cittadini che non potessero usufruire di questa opportunità possono comunque in qualsiasi momento prenotare una visita di controllo con le procedure ordinarie (richiesta di visita specialista del medico di base, prenotazione attraverso il Cup)Per la prima volta l’Azienda, in occasione della campagna di prevenzione, sperimenta una nuova modalità di comunicazione nella formula della media partnership, attraverso la diffusione di una serie di spot radiofonici (10 al giorno per 10 giorni) su Radio Tour, spot realizzati e trasmessi gratuitamente dall’emittente lucana grazie alla sensibilità del direttore Gianluigi Petruccio. Il melanoma, tumore maligno della pelle, registra ancora un aumento del 5/7% di malati tra le popolazioni occidentali. Il principale fattore di rischio per l’insorgere di tale patologia resta l’eccessiva esposizione solare dovuta a stili di vita, abitudini sbagliate, vincoli lavorativi. Oggi di melanoma cutaneo si può facilmente guarire, se si effettua la sua asportazione in fase precoce; una corretta informazione ed una semplice prevenzione diventano quindi basilari per governare la malattia.

Loading