In un momento particolare e difficile vissuto dall’intera comunità nazionale e dalla nostra Val d’Agri, i partecipanti all’incontro hanno inteso analizzare alcune questioni del territorio, consapevoli che è da superare un approccio alle problematiche su scala comunale ed è indispensabile una discussione territoriale che unisca i punti di forza delle singole comunità.

Si sono riuniti nella sede sezionale del PD di Moliterno in data 18/10/2011 alle ore 19:00 su proposta del direttivo del circolo PD di Moliterno, alcuni segretari e iscritti dei circoli Pd di Viggiano (Michele Montone), Montemurro (Senatro De Leo, Antonio Padula, Clemente Malta), Sarconi (Filomena Vitale), Grumento Nova (Franco Manduca), Marsico Nuovo (Remo Stilo), Moliterno (Antonio Rubino, Vincenzo Doti, Saverio Lapadula, Vincenzo Melfi, Giuseppe Galante).

Fermo restando la volontà del partito di discutere con i territori, i partecipanti alla riunione trovano fondamentale ed indispensabile per la vita democratica del partito che si possano trovare soluzioni comuni e condivisibili.

Nel corso della riunione si sono analizzati diversi temi riguardanti il bacino comprensoriale ex Comunità Montana alto Agri: ambiente, aree programma, obbligo funzioni associate, crisi occupazionale, infrastrutture, i gravi ritardi di pagamento connessi al patto di stabilità, ecc.. Tutte problematiche che per essere affrontate con efficacia richiedono la visione territoriale dell’azione politica del nostro partito. Alla luce di queste analisi condivise da tutti, si chiede alle segreterie regionali e provinciali di trovare da subito, con le forme previste dai regolamenti e dallo statuto, il modo di affrontare i temi in questione.

Emerge la volontà di continuare gli incontri ed alimentare le discussioni su tali tematiche per offrire al partito regionale le migliori analisi e le proposte dei circoli. Il prossimo passo potrebbe essere un forum di discussione territoriale con la autorevole partecipazione dei coordinamenti di codeste segreterie.

Loading