Si ritiene felicemente soddisfatto il Consigliere Pagliuca, che sin dall’inizio ha supportato il Comitato delle 123 famiglie di Melfi, per il risultato raggiunto grazie al buon senso manifestato dalle Istituzioni a favore della risoluzione di una annosa vicenda che perdurava dal 2003. “L’approvazione del secondo punto della Delibera N° 1667 riguardante il Piano Biennale 2008/2009 riferito al reinvestimento dei proventi derivanti dalla vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica per un importo pari a 18 milioni di euro” è secondo Pagliuca un grande obiettivo raggiunto. Alle 123 famiglie di Melfi andava riconosciuta non solo la solidarietà delle Istituzioni ma una attenzione evidente, attraverso lo stanziamento di una somma iniziale di € 10.465.610, a cui seguirà entro il 2010 un ulteriore stanziamento pari a 16 milioni di euro vista l’urgenza, commenta il Consigliere Pagliuca, di intervento rispetto ad un problema di edilizia sociale che grava da tempo sulla comunità di Melfi. “La soddisfazione è accompagnata all’emozione, poiché credo che nella vita politica di ognuno di noi ci siano momenti in cui ci si sente particolarmente coinvolti” è questo il pensiero di Pagliuca, associato all’augurio che il provvedimento adottato dalla Regione sia di monito per tutti, perché le azioni di controllo su ciò che normalmente viene posto in essere possano essere sempre più incisive ed evitare che si possano ripetere situazioni di rischio come quanto accaduto a Melfi. “L’atto approvato dal Governo Regionale”, conclude Nicola Pagliuca, “serve a dare oggi un utile ristoro alle aspettative di quelle famiglie, di una città che ha visto minati i propri principi di solidarietà che erano stati civilmente messi in campo in tanti anni di storia”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.