Si è conclusa la prima cerimonia di avvio delle attività didattiche della nuova Facoltà di Scienze della Formazione per l’ Anno Accademico 2007/2008 con sede a Matera, presso la sede di Via San Rocco. “Questa volta ci saranno ricadute sociali”- ha dichiarato in apertura della cerimonia accademica il il Rettore Antonio Mario Tamburo, proseguendo – “siamo felici per questa nuova facoltà, il cui rischio non è trascurabile. Dobbiamo rendere coscienti i lucani della presenza dell’Università della Basilicata, e questa nuova istituzione non è becera o copia di quella del vecchio Magistero”. “In qualità di Presidente del Comitato Ordinatore vorrei rivolgere un sentito e commosso saluto ai presenti e alla memoria di Pietro Sassu che è stato uno dei fondatori del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria in Basilicata”- ha dichiarato Giuseppe Spadafora esponendo l’intervento e le riflessioni relative alla nuova facoltà e quindi le ricadute scientifiche, civili, sociali ed economiche -. “Un iter sofferto e concluso che valorizza il ruolo importante e strategico che avrà per la nostra Regione. Non credo nelle retoriche della grande lucania ma alla valorizzazione della nostra forza centripeta ”- ha proseguito il docente e sottosegretario ai rapporti con il Parlamento, Giampaolo Vittorio D'Andrea -. “La notizia è quella che la Regione sosterà l’Università con 5mila euro e non più 3mila, questo è emerso durante i lavori del Comitato Ordinatore. In Basilicata non ci manca nulla, solo nuova mentalità e cultura tra giovani e impresa ”-ha concluso il Presidente della Regione Vito De Filippo -. Dopo il saluto del Vice Sindaco di Matera, Saverio Acito e del Dirigente dell’Ufficio Regionale Scolastico Franco Inglese, il Comitato ha incontrato la folta platea studentesca, con grande gioia del Presidente Spadafora.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.