Val la pena sottolineare che i risultati del test, pur disponibili in pochi minuti, saranno “ comunicati” (più che “consegnati immediatamente”) al paziente a mezzo  mail-sms-telefonicamente e ciò al fine di limitare al massimo, in ogni caso al di sotto dei 15 minuti, la permanenza in studio. I contatti, pur protetti con adeguati DPI, con persona poi riscontrata positiva per più di 15 minuti, a distanza inferiore a meno di 2 metri, quale quella richiesta per l’esecuzione del tampone, farebbero infatti scattare la quarantena obbligatoria per i “contatti stretti”. La precisazione giunge dal dott. Michele Campanaro, segretario della Fimmg di Matera.

Loading