matera-torre-tetti_aLa Presidenza Nazionale di CNA Costruzioni, riunitasi nei giorni scorsi, ha esaminato la situazione del settore in relazione alla crisi economica ed ad alcune recenti novità normative. “La situazione delle imprese – afferma Leo Montemurro Segretario regionale CNA – è sempre più grave;

non solo non si registrano ancora segni di ripresa, ma le difficoltà sono aggravate dal costante allungamento dei tempi di pagamento sia da parte dei privati che, cosa ancora meno accettabile, da parte  delle pubbliche amministrazioni.

Il settore – continua Montemurro – ha perso oltre 200.000 addetti e, per la prima volta da anni, è negativo il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese. Gli impegni presi dal Governo in occasione degli “Stati Generali “ delle costruzioni dello scorso anno non sono stati rispettati, nè in termini di risorse per le opere pubbliche, nè in termini di semplificazione degli adempimenti.

Al contrario le normative recenti, dal 10% di deposito obbligatorio su lavori di ristrutturazione agevolati, alla Legge antimafia, aggravano ulteriormente la situazione.In questo quadro – conclude Montemurro – bene ha deliberato la Presidenza Nazionale quando ha deciso di partecipare all’organizzazione di una manifestazione unitaria di tutte le organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori della filiera delle costruzioni ( le stesse sigle degli “Stati Generali” dello scorso anno ) da tenersi entro la fine di novembre”.

 

Loading