Tre aziende della Basilicata partecipano da oggi all’ 8 ottobre al salone internazionale delle costruzioni (SIAE) di Bologna. Si tratta di Eosolare, della provincia di Matera, che opera nel settore delle produzioni fotovoltaiche, e per la provincia di Potenza Ecopannel Ruggiero che realizza manufatti in cemento a ridotto impatto ambientale e Isobi che operano nei settori isolamento termoacustico, dell’impermeabilizzazione e di altri comparti edili.
La partecipazione è stata favorita con l’apporto organizzativo dell’azienda speciale Cesp della Camera di commercio di Matera, capofila e soggetto attuatore nell’ambito dell’intesa attivata tra Unioncamere e Regione Basilicata. “ Per le aziende lucane –ha detto il presidente di Unioncamere, Angelo Tortorelli- la partecipazione al Salone internazionale delle costruzioni è una opportunità importante per confrontarsi su un mercato difficile, per la situazione di crisi del settore, ma per presentare manufatti, produzioni e un know -how che possono trovare ulteriori consensi nella committenza’’. Un impegno condiviso dal presidente dell’azienda speciale Cesp, Giovanni Coretti. “ Partecipare –ha detto Coretti – a una fiera di settore in una situazione di difficoltà come quella che stiamo attraversando è di stimolo per l’intera economia.Il Salone internazionale delle costruzioni offre alle aziende espositrici e ai 170.000 operatori l’occasione di incontrarsi per discutere e confrontarsi su soluzioni, progetti e tecnologie per le costruzioni’’ Il SAIE si articola in tre Aree Tematiche in cui si integrano i saloni specializzati SAIE e su cui si snodano i percorsi espositivi durante i quattro giorni di manifestazione. Tre Aree tematiche per un settore in evoluzione. Si tratta di SAIENERGIA & SOSTENIBILITA’ che integra gli spazi dedicati all’energia rinnovabile con quelli dedicati ai sistemi, componenti e materiali del costruire sostenibile e sicuro.SAIECANTIERE & PRODUZIONE dedica ampio spazio alle attrezzature, macchine e servizi per il cantiere.SAIESERVIZI PER PROGETTARE E COSTRUIRE,infine, è interamente dedicata agli strumenti tecnici con l’esposizione delle più moderne e sofisticate attrezzature di misura, controllo e prova.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.