Convenienza, semplicità e trasparenza, con l’utilizzo del mercato elettronico, per favorire il rapporto tra imprese e Pubblica Amministrazione. Le opportunità e le procedure di impiego gratuito di questa innovativa modalità operativa sono state   illustrate oggi a Matera  

 

nel corso di un incontro, promosso dalla Camera di commercio, e rivolto alle associazioni di categoria.  La dottoressa Francesca Minerva, responsabile dell’area “Sportelli in rete” della  Concessionaria Servizi Informativi Pubblici (Consip ) nell’evidenziare la  facilità e flessibilità di impiego del mercato elettronico, obbligatorio per le imprese che intendono offrire beni e servizi per la Pubblica  Amministrazione, ha illustrato  gli aspetti legati alle procedure di abilitazione e la convenienza operativa  in termini di riduzione dei costi e dei tempi. ” Senz’ altro –ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- si tratta di uno strumento agile, moderno, innovativo e conveniente che consente alle imprese di operare con dinamismo, valorizzando appieno le risorse disponibili utilizzando le opportunità del mercato elettronico, che favorisce i rapporti con la Pubblica Amministrazione. Favoriremo questo processo intensificando i rapporti con le associazioni e con le stesse imprese”. Ulteriori informazioni sul commercio elettronico nella Pubblica Amministrazione possono essere richieste alla Camera di Commercio,alle associazioni o consultando il sito www. consip.it

Loading