Venerdì 14 luglio, ore 12.00 Matera, Ex Ospedale San Rocco – Piazza San Giovanni Battista Arriva a Matera “Genialità Italiana sotto le stelle” Intervengono:   

Nicola Trombetta, Vicesindaco di Matera Paride Leporace, Direttore della Lucana Film Commission Antonella Stefanucci, attrice Paola Cozzi, Responsabile Brand & Advertising di Generali Italia Ambra Craighero, founder Old Cinema – Nello Bologna, co-founder Old Cinema Prosegue a Matera e sul web il viaggio di Genialità Italiana sotto le stelle: il progetto nazionale di Generali Italia e Old Cinema che valorizza il genius loci. Venerdì 14 e sabato 15 luglio, Matera diventerà il set del Cinetour che dal 19 maggio scorso ha attraversato il Centro-Sud per raccogliere le storie di genialità delle persone con la sua troupe e il suo box interattivo. L’evento, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Matera, vede come ospite e nuovo ambassador l’attrice Antonella Stefanucci. La splendida Piazza San Pietro Caveoso, affacciata sulla Murgia e sui Sassi di Matera, sarà il palcoscenico del cinema all’aperto. Venerdì 14 luglio alle 21.30, Antonella Stefanucci, tra gli interpreti di Io non ho paura di Gabriele Salvatores (2003, 95 min), introdurrà la proiezione del capolavoro del grande regista, girato in larga parte in Basilicata. L’attrice riceverà inoltre il premio come ambassador e presenterà il cortometraggio Sbraineff! del lucano Domenico Ciruzzi (1999, 15 min.). Sabato 15 luglio, alle 18.30, Anna Maria Baccaro, giovane volto di Rai Gulp, introdurrà per i bimbi Totò Sapore e la magica storia della pizza di Maurizio Forestieri (2003, 78 min.). Alle 21.30, sarà la volta di Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo (2010, 105 min.). La partecipazione è aperta a tutti gratuitamente e gli spettatori potranno vivere l’esperienza in modo immersivo grazie alle cuffie wireless. Tutti riceveranno in omaggio cuscini e popcorn. Dopo Matera, sarà il web il “nuovo Cinema Paradiso” di Genialità Italiana sotto le stelle. Sul sito www.genialitaitaliana.generali.it, fino all’1 agosto, tutti gli italiani possono continuare a caricare gli instant video con la propria storia. I contributi migliori saranno inclusi nel docufilm partecipato che verrà presentato alla 74. Biennale del Cinema di Venezia, in collaborazione con Luce Cinecittà. Gli altri ambassador di Genialità Italiana sotto le stelle che hanno accompagnato il progetto sono Edoardo De Angelis, Mimmo Calopresti, Giovanni Veronesi, Sergio Rubini, Pupi Avati e Roberta Torre.

Loading