“L’annuncio della Natuzzi spa di mettere in mobilità oltre 1700 lavoratori, parte dei quali negli stabilimenti di Matera, rappresenta un duro colpo al sistema produttivo e occupazione del nostro territorio.
Ma è auspicabile che l’azienda possa rivedere la decisione in tempi e modalità da definire, alla luce della convocazione dell’incontro al Ministero per lo sviluppo economico il prossimo 5 luglio a Roma”. E’ il commento del presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, che ha espresso preoccupazione per l’ennesimo stato di crisi che colpisce il tessuto produttivo materano e del distretto del mobile imbottito murgiano, con effetti negativi sull’occupazione e sulla competitività del settore. ” E’ auspicabile –ha detto il presidente Tortorelli- che un annuncio di forte impatto per l’economia locale di due regioni seguano atti di responsabilità, che aiutino a ripensare decisioni che avranno effetti devastanti sull’economia locale e sulle famiglie, in una fase che ha attivato comunque percorsi per l’attuazione dell’accordo di programma per il rilancio del distretto del mobile imbottito. Seguiremo con attenzione gli sviluppi del confronto di Roma, come Casa di tutti gli imprenditori, attenta ai fatti anche piccoli che possono portare Natuzzi a riprendere la strada della ripresa con il patrimonio di risorse, anche umane, di un grande gruppo internazionale”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.