matera-nott-bel-b2aA Matera il lancio dell’iniziativa bipartisan targata veDrò-Innogest. Un bando di concorso per il finanziamento delle start-up innovative fino a 1 milione di euro. Lo ha lanciato questa mattina Enrico Letta a’veDrò nuove imprese’, la manifestazione in corso a Matera organizzatada veDrò, il think net trasversale promosso dallo stesso Letta, daGiulia Bongiorno, da Renata Polverini e da numerosi esponenti dimaggioranza e opposizioni. 

 Presenti alla tre-giorni anche ilsottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Laura Ravetto,  ilcapogruppo di FLI alla Camera, Benedetto Della Vedova, i deputati delPD, Francesco Boccia e Paola De Micheli, il parlamentare della LegaNord, Raffaele Volpi, il governatore della Regione Basilicata, Vito DeFilippo.?L?iniziativa ? spiega Letta ? consiste in una business plancompetition e premia le migliori idee imprenditoriali innovative adalto contenuto di conoscenza. È un?occasione importante.  Penso aigiovani, soprattutto, che spesso vedono deluse le proprie attese da unsistema che non premia il merito e la loro fame di proporre cose nuove?.?Questo Paese ? aggiunge Laura Ravetto ? ha bisogno di ossigeno e dinuove opportunità per i propri talenti. Siamo soddisfatti perchégrazie a veDrò e a Innogest con questo bando di corcorso si potrà dareuna piccola, ma significativa, risposta a tale bisogno?.?Si tratta di un progetto che realizziamo insieme alla Innogest diClaudio Giuliano, il più grande fondo di venture capital italiano ?spiega il presidente di veDrò Benedetta Rizzo ? e attraverso Mbooster,la struttura dedicata alle start up innovative di Innogest.  È rivoltoa tutti coloro che hanno in mente idee nuove o ad alto contenutotecnologico. Tra questi, studenti, ricercatori e giovani sulterritorio italiano, tra i 18 e i 40 anni, oppure imprese in via dicostituzione o già costituite da non più di un anno rispetto alla datadi domanda”

Loading