“La vicenda della strada di collegamento Marsicovetere-SS 598 ha assunto aspetti di tale gravità da richiedere un’immediata Conferenza di servizio, innanzitutto per impedire ulteriore spreco di denaro pubblico nella realizzazione di una variante che non risponderebbe ad alcuna esigenza di efficienza e provocherebbe l’inaccessibilità della Cappella di S.Antonio Abate, sito storico-religioso, annesso ad un’antica masseria fortificata risalente al 1646, luogo di antico culto per la frazione di Villa d’Agri ”.
E’ questa la posizione del coordinamento zonale Val d’Agri di Italia dei Valori che si è occupata della vicenda dopo le iniziative assunte da comitati popolari, associazioni e cittadini che – sottolinea IdV – sono “giustamente allarmati”. Il progetto di variante predisposto dall’Amministrazione Provinciale di Potenza che modifica quello precedente, con la motivazione (legittima ma comunque non sostenuta da altrettanto legittime ragioni di pubblica utilità) di introdurre migliori condizioni di sicurezza stradale, comporta una nuova spesa senza produrre un collegamento più veloce e diretto con l’Ospedale di Villa d’Agri e crea non pochi problemi rispetto alla necessaria salvaguardia dei beni storico-monumentali della zona. IdV pertanto si batterà perché prevalga la “buona amministrazione” e ritiene che la Conferenza proposta con la presenza di rappresentanti e tecnici di Regione, Provincia, Comune di Marsicovetere, Soprintendenza ai Beni Architettonici possa dirimere la questione.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.